Cultura e tempo libero - 01 maggio 2023, 12:26

Maggio ricco di incontri con il Polo Cittattiva per l'Astigiano e Albese tra cultura, matematica, canti popolari

Gli incontri, online e in presenza, inizieranno da San Damiano sabato 6 maggio alle 9.30

Maggio ricco di incontri con il Polo Cittattiva per l'Astigiano e Albese tra cultura, matematica, canti popolari

Proseguono nel mese di maggio gli incontri culturali tra matematica, tasse, canti popolari e linguistica. Questi i temi dei prossimi appuntamenti per Vecchie e nuove R- Esistenze – Art. 3_11: uguali e diversi” promossi da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano, Museo Arti e Mestieri e Comune di Cisterna d’Asti, con Fra production Spa, Israt, Comune di San Damiano d’Asti, Gazzetta d'Asti, Cassa di Risparmio di Asti, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.

Gli insegnanti di ruolo riceveranno il codice da inserire sulla Piattaforma Ministeriale Sofia (iscrizioni entro il 6/5)

Questo il calendario degli incontri:

Link modulo di iscrizione:

https://forms.gle/cdXe42hqm3KkMdpq6

Sabato 6 maggio 2023, alle 9,30 Municipio di S. Damiano,

Convegno/Mostra

Ricordando

“2a Festa della Matematica. Mate dalla A(da) alla Z(appa) – Ricordando Ada Baldini Ferrero e Gigi Zappa che l’hanno insegnata per anni”

“La matematica come ponte” intervento della prof.ssa Gemma Gallino (docente e formatrice).

A seguire, verrà inaugurata la mostra allestita con i giochi matematici realizzati dagli alunni della scuole dell’ infanzia e primaria dell’ I.C. di San Damiano d’Asti. Gli elaborati saranno disponibili a offerta libera e i proventi saranno devoluti alla Missione delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore in Kenya“La matematica come ponte”

LINK ALLA LOCANDINA

www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/

Sabato 13 maggio 2023, alle 18 Castello di Cisterna,

Francesco Pallante

presenta

"Elogio delle tasse” (Ega). Ne discute con Luca Anibaldi;

LINK ALLA LOCANDINA

www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/

Sabato 27 maggio 2023, alle 16,30 Castello di Cisterna,

Franco Castelli, Emilio Jona e Alberto Lovatto

presentano

Ricordando Betti Zambruno

Canti del Piemonte” di Costantino Nigra, Nuova edizione (Neri Pozza);

LINK ALLA LOCANDINA

http://www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/?p=3676


Lunedi 29 maggio 2023, alle 18 in videoconferenza,

Andrea De Benedetti

presenta"Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo" (Einaudi).

Ne discute con Valeria Paola Babini.

LINK ALLA LOCANDINA

www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/

Per informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU