Scuola - 11 maggio 2023, 11:50

"Gli Alfieri del Museo": giovani studenti diventano guide esperte al Museo Civico di Moncalvo

Il progetto ha visto la partecipazione di 28 bambini e dei loro insegnanti

Una foto di gruppo degli "Alfieri"

Una foto di gruppo degli "Alfieri"

Gli studenti delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Moncalvo sono diventati dei veri e propri “ciceroni” grazie al progetto “Gli Alfieri del Museo” avviato dall'ente gestore del Museo Civico cittadino, A.L.E.R.A.MO. Onlus.

Il progetto ha visto la partecipazione di 28 bambini e dei loro insegnanti, che hanno visitato il Museo Civico di via Caccia e studiato attentamente le opere esposte. Successivamente, i ragazzi si sono preparati per diventare delle guide esperte e presentare le opere a un pubblico speciale, ovvero i loro genitori.

Nel primo pomeriggio di sabato scorso, i giovani ciceroni hanno accompagnato i loro genitori in un tour appositamente organizzato, durante il quale hanno potuto presentare le opere che avevano studiato. Alla fine del tour, è avvenuto il conferimento della coccarda dell’Alfiere, simbolo di riconoscimento per gli studenti che si sono distinti come guide esperte del Museo.

Il titolo di "Alfieri" è stato scelto per il progetto perché l'alfiere è colui che porta il vessillo, lo stendardo, e ha l'onore di rappresentare e ricordare a tutti l'importanza della milizia di appartenenza. I ragazzi hanno così ricevuto coccarde tricolore per essere "Alfieri", che porteranno nel mondo il vessillo del Museo di Moncalvo.

La visita al museo è stata suddivisa in quattro gruppi, seguita da una merenda e un brindisi, e i genitori si sono mostrati entusiasti ed emozionati durante l'intera esperienza. Il team docenti delle classi quinte era composto da Silvia Puccio, Pietro Alù e Daniela Botto, mentre l'insegnante Laura Musso è stata la fiduciaria per la Scuola Primaria di Moncalvo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU