Scuola - 12 maggio 2023, 14:38

All'Artom nuovo appuntamento con l'orientamento per le classi quinte

Alla presenza di un ex allievo dell'istituto, sono stati discussi il ruolo degli ITS e le richieste delle aziende

Un immagine relativa l'incontro all'Artom

Un immagine relativa l'incontro all'Artom

Mercoledì, l’ITIS “A. Artom” ha ospitato un evento di orientamento dedicato alle classi quinte, in cui è stata presentata l’offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori. Questi istituti sono una scelta sempre più importante per gli studenti che vogliono approfondire le proprie competenze tecniche e acquisire una qualifica di tecnico superiore altamente richiesta dalle aziende.

In particolare, durante l’evento, è stato presentato l’ITS di Meccatronica e Aerospazio, con la presenza di due orientatori che hanno evidenziato le caratteristiche fondamentali del percorso. Questo corso di studi offre ai ragazzi la possibilità di approfondire le proprie competenze tecniche nel settore della meccatronica e dell’aerospazio, acquisendo competenze altamente specialistiche e richieste dalle aziende del settore.

Durante la presentazione, è stata anche invitata la testimonianza di un ex-allievo dell’ITIS, Alberto Monticone, che ha brillantemente conseguito il diploma nel corso di Elettrotecnica. Monticone ha raccontato la sua esperienza nell’ITS di Meccatronica e Aerospazio, sottolineando l’importanza di un percorso di studi altamente specializzato per affrontare il mondo del lavoro con le migliori competenze possibili.

Inoltre, l’ITS di Meccatronica e Aerospazio si contraddistingue per l’importanza della formazione pratica, un aspetto fondamentale che permette agli studenti di acquisire competenze altamente specializzate e spendibili sul campo. Questa formazione è riconosciuta dalle aziende del settore, come dimostra il recente esito positivo del colloquio di Alberto Monticone presso l’importante azienda aerospaziale “Leonardo” di Torino, dove svolgerà l’apprendistato di alta formazione a partire da luglio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU