Cultura e tempo libero - 16 maggio 2023, 17:42

La Sala Pastrone di Asti ospita due grandi film: "Air: La storia del grande salto" e "War Horse" [TRAILER]

Evento speciale sabato 20 maggio alle 18 con "Pastrone!" e incontro con il regista Lorenzo De Nicola

La Sala Pastrone di Asti ospita due grandi film: "Air: La storia del grande salto" e "War Horse" [TRAILER]

In Sala Pastrone ad Asti arriva "Air: La storia del grande salto" con protagonisti Ben Affleck, Matt Damon e Jason Bateman.

A partire  da giovedì 18 maggio, gli spettatori potranno vivere la coinvolgente storia del film ambientato nel 1984, durante la presidenza di Ronald Reagan.

La Apple lancia il suo primo computer Macintosh e Michael Jordan deve ancora lasciare il segno nei campi della NBA. Ma la domanda sorge spontanea: quali scarpe indosserà? In quel periodo, Converse e Adidas dominano il mercato, indossate dalle squadre di punta delle Conference, dalle stelle sui poster e dagli universitari più esperti. Nel frattempo, Nike, un'azienda che prende il nome dalla dea greca della vittoria e di cui nessuno sa pronunciare correttamente il nome, fatica a farsi strada.

Per Phil Knight, co-fondatore di Nike e appassionato corridore, questa situazione non può essere accettata. "Air" ci porta in un viaggio nel mondo dello sport e degli affari, esplorando le sfide affrontate da Phil Knight nella sua lotta per portare Nike al primo piano. Questo avvincente film cattura lo spirito di determinazione, ambizione e ricerca della vittoria.

Gli orari

Giovedì 18 maggio: 17:30 e 21:30 Venerdì 19 maggio: 21:45 Sabato 20 maggio: 21:45 Domenica 21 maggio: 15:15, 17:30 e 21:30 Lunedì 22 maggio: 17:30 e 21:30.

Il prezzo del biglietto è di 7 euro, con riduzioni disponibili a 5,50.

Venerdì 19 maggio, alle 18, la Sala Pastrone presenta "War Horse" del 2011, diretto da Steven Spielberg e con Emily Watson, David Thewlis e Peter Mullan nel cast.

Questo film ha ricevuto ben 6 nomination agli Oscar nel 2012.

"War Horse" ha una durata di 150 minuti e racconta la storia di Joey, un giovane puledro vivace cresciuto in libertà nella campagna inglese. Separato dalla madre e acquistato per trenta ghinee da Ted, un agricoltore ruvido con una passione per la birra, Joey è destinato a lavorare nei campi e a diventare una speranza per la famiglia Narracott. Albert, il giovane e testardo figlio di Ted, si prende cura dell'addestramento di Joey e i due diventano inseparabili compagni di avventure, almeno fino a quando i debiti e la guerra non metteranno alla prova la loro amicizia. "War Horse" è un'emozionante storia di coraggio, lealtà e speranza ambientata durante la Prima Guerra Mondiale.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Sabato 20 maggio, alle 18, evento speciale con "Pastrone!" del 2019, diretto da Lorenzo De Nicola. In questo straordinario incontro con il regista, avremo l'opportunità di scoprire il dietro le quinte di questa affascinante opera cinematografica.

L'ingresso per l'incontro è di 5,50 euro, con tariffa ridotta di 4 per i soci di Vertigo.

"Pastrone" ha una durata di 90 minuti e ci porta alla scoperta di un manoscritto autobiografico di Giovanni Pastrone, il regista italiano del cinema muto. Questa scoperta spinge un ricercatore ad avventurarsi nuovamente sulle tracce di Pastrone, portando alla luce una sorprendente nuova versione dei fatti. Dopo aver dominato il cinema delle origini, Pastrone si trasforma in un medico autodidatta, dedicando il resto della sua vita all'eterna lotta dell'uomo contro la morte. Il documentario rappresenta la riscoperta di un'icona del Novecento e la storia del suo più grande insuccesso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU