Cultura e tempo libero - 17 maggio 2023, 12:32

Il progetto SNODI Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero sbarca nel Monferrato

Sabato 27 maggio tra Piea e Cortazzone un convegno e il festival Spirito 2023 organizzato da International Music Exchange Association

Il progetto SNODI Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero sbarca nel Monferrato

Dopo i primi appuntamenti nel Roero, il progetto SNODI Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero finanziato dal piano europeo Next Generation EU, sbarca nel Monferrato con due importanti appuntamenti nella giornata di sabato 27 maggio grazie al coinvolgimento diretto di due fra i principali partner pubblici e privati, il Comune di Piea e International Music Exchange Association in stretta collaborazione con alcune fra le principali realtà del territorio come Monferrato Excellence, Fondazione Monferrato On Stage e Roero Cultural Events.

 
Cortazzone, presso la Polisportiva Tommaso Bianchi, dalle 9.15 alle 18 una intera giornata di studio e approfondimento sul ruolo del territorio e sul suo sviluppo: il convegno "Il Nostro Monferrato. Paesaggio, storia, futuro. Progetti e strumenti per uno sviluppo sostenibile", organizzato dal Comune di Piea in collaborazione con Monferrato ExcellenceFondazione MOS e il Comune di Cortazzone che ospiterà l'evento.
 
La giornata si completa con il primo degli appuntamenti astigiani di preparazione per il festival Spirito 2023 organizzato da International Music Exchange Association nell’ambito del progetto Roero Cultural Events. Nei bellissimi spazi del Castello di Piea, alle 18.30, avrà luogo il primo concerto del prefestival Quartet & Chamber Music Forum, frutto dell’innovativo progetto didattico-concertistico internazionale che consentirà a quattro giovani gruppi cameristici selezionati di approfondire la tecnica della musica d’insieme con musicisti affermati. In questa occasione si esibirà il Trio Apollon (Fabrizio Berto al violino, Lorenzo Salmi al violoncello e Alex Wang al pianoforte) con musiche di Sergej Rachmaninov.
 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU