Politica - 31 maggio 2023, 12:49

Miroglio: "Un'opportunità persa per l'Istituto Penna di Asti"

Il consigliere dei Verdi astigiani torna con un'interpellanza sulla vicenda dell'attivazione del corso enogastronomico-alberghiero

Gianfranco Miroglio

L'Istituto Penna di Asti ha recentemente affrontato una serie di ostacoli burocratici che hanno fermato l'attivazione di un corso enogastronomico-alberghiero. L'incredibile telenovela che ha circondato questa vicenda ha destato particolare attenzione e sconcerto da parte di Gianfranco Miroglio, consiglire dei Verdi Asti.

"L'Istituto Penna, nel corso degli anni, ha dimostrato una grande capacità e creatività nel proporre progetti in linea con il territorio astigiano. La sua offerta formativa è stata coerente con le radici e le ragioni profonde della regione, stimolando interazioni, azioni formative ed educative. Inoltre, l'istituto si è dimostrato aperto alla collaborazione e all'interconnessione con altri attori, al fine di migliorare lo sviluppo economico, culturale, turistico e occupazionale dell'Astigiano" scrive il consigliere nell'interpellanza.

Miroglio sostiene che il corso enogastronomico-alberghiero avrebbe rappresentato un complemento ideale alle offerte già presenti presso l'Istituto Penna. L'istituto si è mostrato disponibile a investire risorse e integrare strutture per avviare e garantire il corso nel tempo, compreso il supporto logistico e di trasporto nel primo anno.

"Nonostante l'approvazione unanime e favorevole da parte di vari enti istituzionali, si è verificata una rinuncia al corso enogastronomico-alberghiero a livello cittadino e provinciale. Questa decisione è stata presa senza fornire alcuna motivazione, mettendo a rischio un importante tassello dell'offerta formativa della scuola pubblica"

Miroglio chiede chiarezza "sulla brutta "capriola istituzionale" che ha portato a questa situazione e sollecita il Sindaco e l'Assessore della città capoluogo a intervenire per contrastare tale decisione. Si auspica che l'Amministrazione provinciale riproponga l'argomento dell'offerta formativa territoriale, nel rispetto delle esigenze e delle richieste dei cittadini, per il vantaggio della collettività e non influenzata da interessi di natura diversa".

Infine "sottolinea l'importanza di sostenere e potenziare il settore dell'enogastronomia, del turismo e dell'accoglienza nella città e nella provincia di Asti."

A.F.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.