Economia e lavoro - 05 giugno 2023, 07:00

Cosa comprano gli italiani online?

Internet ha completamente rivoluzionato la vita delle persone in tutto il mondo, diventando, non di rado, un mezzo grazie al quale accorciare le distanze con tutti quei soggetti che la vita, purtroppo, ci ha allontanato dal punto di vista geografico.

Cosa comprano gli italiani online?

Internet ha completamente rivoluzionato la vita delle persone in tutto il mondo, diventando, non di rado, un mezzo grazie al quale accorciare le distanze con tutti quei soggetti che la vita, purtroppo, ci ha allontanato dal punto di vista geografico. Una videochiamata e la distanza, d’improvviso, si accorcia, mantenendo attivi i contatti con tutte le persone alle quali vogliamo bene.

Internet, però, ha reso decisamente più semplice anche la vita di tutti noi come “consumatori”, dando modo di accedere all’acquisto di beni e servizi direttamente in semplici e pochi click. Il periodo del lockdown ha contribuito, certamente, ad avvicinare al mondo dell’e-commerce anche quei soggetti che, per una sorta di “pigrizia mentale”, non avevano mai effettuato acquisti online. Ma il successo dell’e-commerce è stato travolgente anche nel quinquennio precedente all’avvento della pandemia.

Fashion online, un settore amato trasversalmente da uomini e donne

Ad oggi, si stima che almeno il 70% degli italiani - direttamente o indirettamente - abbia effettuato un acquisto tramite la grande rete telematica, sempre più presa in considerazione anche da tutti quei soggetti un po’ più in là con gli anni. Nel terzo decennio del nuovo millennio si acquista qualsiasi cosa online, ma alcuni comparti sono decisamente prediletti dalla maggior parte dei cittadini del Belpaese.

Basti pensare, ad esempio, al settore dell’abbigliamento, da sempre particolarmente amato dal popolo nostrano. L’Italia, d’altro canto, è considerata la capitale mondiale della moda, con Milano che rappresenta la città più ambita dai professionisti del settore, dove nascono le tendenze che poi si “propagano” in ogni angolo del nostro pianeta.

Il fashion online è sfruttato, trasversalmente, sia donne che uomini. Anzi, quest’ultimi sembrano guardare con maggior interesse allo shopping online nel settore dell’abbigliamento, evitando di dover trascorrere svariate ore per negozi alla ricerca dell’indumento adatto ai propri gusti. La possibilità, poi, di poter restituire la merce ordinata qualora non fosse conforme a quanto effettivamente desiderato, rende ancor più attraente e sicuro comprare capi d’abbigliamento nel web.

Internet ha fatto riscoprire il piacere della lettura

Ha stupito, invece, il clamoroso successo ottenuto dal mondo dell’editoria legato ai libri cartacei, che molti davano per “morto” dopo la nascita degli e-book, decisamente di moda un decennio fa. L’impagabile sensazione tattile di sfogliare le pagine di un libro, gustarsi la storia fino al termine dell’ultima pagina facendo “viaggiare” la propria mente, restano impagabili.

Grazie ad internet, gli italiani, in particolar modo gli under 30, hanno riscoperto il piacere della lettura, che sembrava decisamente decaduto nel periodo in cui il mezzo televisivo era egemone. Quest’ultimo, tuttavia, è stato letteralmente schiacciato da internet, che ha dato modo a noi tutti di poter riscoprire il piacere della lettura e riacceso il desiderio di divorare libri come avveniva svariati decenni fa.

Sexy shop online, il settore maggiormente in crescita nell’ultimo quinquennio

L’e-commerce ha due grandi pregi: economicità e privacy. Inutile negare come, nella maggior parte dei casi, consente di poter risparmiare rispetto ad un punto vendita fisico. Ma per l’acquisto di alcuni prodotti, la possibilità di mantenere l’anonimato è un elemento di grande appeal. Non stupisce, in tal senso, il grande successo riscontrato dai sexy shop online, che va di pari passo con una mentalità della società italiana decisamente più matura e consapevole.

Il benessere psico-fisico è un mantra imprescindibile per ognuno di noi, che passa, inevitabilmente, anche da una vita maggiormente appagante. Ed alcuni prodotti in vendita nei sexy shop online, come dildo e strapon, sono funzionali a tale scopo. Questi oggetti, poi, sono usati dagli italiani anche per rendere più stimolante la propria vita di coppia, evitando che la stessa venga messa a repentaglio da un atavico problema come la routine quotidiana.

Anche in Italia, ricalcando quanto accade in ogni angolo del mondo, i prodotti maggiormente venduti online sono quelli attinenti al settore tecnologico. Nell’ultimo anno, complice anche l’inflazione galoppante, si è registrato un calo delle vendite. Ma l’hi-tec resta sempre il settore col maggior fatturato nel mondo del commercio online.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU