Attualità - 07 giugno 2023, 19:32

“Le prime avvocate” - Lidia Poët, ma non solo: un convegno del comitato Pari opportunità dell'Ordine degli avvocati di Asti

Un progetto di memoria sulle prime avvocate astigiane e un convegno, venerdì 16 giugno alle 15 al Polo universitario UniAstiss

Lidia Poet

Lidia Poet

Il comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Asti ha presentato – in adesione alla richiesta proveniente dalla Commissione Pari Opportunità del CNF Consiglio Nazionale Forense,  un progetto di memoria delle prime avvocate astigiane, progetto nel quale sono state documentate a scopo di ricerca scientifica due figure professionali, ovvero Maria Grazia Curallo, prima avvocata del Foro di Asti, ed Elsa Malferrari, prima avvocata del Foro di Alba, dal momento che l’attuale Ordine degli Avvocati di Asti ricomprende anche quello di Alba, a seguito dell’accorpamento dei rispettivi Tribunali dal 1 gennaio 2015.

A corollario di tale progetto è stato organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Asti e dal suo Comitato per le Pari Opportunità un evento formativo, previsto per venerdì 16 giugno alle 15,  dal titolo “Le prime avvocate” - Lidia Poët, ma non solo: Maria Grazia Curallo e Elsa Malferrari, che si terrà al Polo Universitario Uni-Astiss

"Il convegno, a scopo di aggiornamento professionale, spiega il comitato, è comunque – per gli argomenti trattati - di contenuto culturale, storico e di attualità: pertanto aperto al pubblico nei limiti di capienza e dei posti disponibili in Aula Magna".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU