San Damiano ha ottenuto 28mila euro di fondi per un progetto che vede l'impiego di persone over 58 per soggetti disoccupati non percettori di contributi pubblici. I due soggetti saranno impiegate nel settore tecnico manutentivo.
LAVORI PER I MARCIAPIEDI CICLOPEDONABILI
Continua il rifacimento dei marciapiedi ciclopedonali: con le opere in programma nelle prossime settimane, si concluderà il programma di rifacimento messo in campo dall'Amministrazione. "Se riusciremo, vorremmo realizzare ancora un marciapiede in via Trento" ha affermato il sindaco Davide Migliasso.
TORNA LA BARBERA INCONTRA
Il festival, che si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 giugno, vedrà come ogni anno un susseguirsi di spettacoli, momenti di intrattenimento, concerti musicali, degustazioni e appuntamenti artistici che salutano l'arrivo della bella stagione nel territorio di San Damiano.
Tra gli ospiti più attesi di questa edizione del Festival, la giovane cantante Mara Sattei, che si esibirà venerdì 16 alle 21.30, l'attrice comica Emanuela Aureli, che terrà il suo divertente spettacolo sabato 17 alle 21.30, il mitico Teo Teocoli (domenica 18, ore 21) e la band Le Vibrazioni, che terrà il concerto di chiusura del Festival, domenica 18 alle 21.30.
Il tema dell’edizione 2023 è “Wine Pot - incontro di culture”, un argomento attuale che permette di raccontare come la storia sia testimone del fatto che da secoli le varie culture e tradizioni si sono sempre incontrate dando origine a quelli che possono essere dei veri e propri viaggi esperienziali nel mondo enogastronomico, che è il cuore di un Festival come La Barbera Incontra. Il taglio del nastro è previsto venerdì alle 18.30.
In occasione dell'evento, prosegue l’iniziativa dell’ASL AT “Porte aperte al Distretto”: gli infermieri di famiglia e comunità che lavorano nell'area di San Damiano effettueranno gratuitamente dalle 18 alle 22 la misurazione della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e della saturazione alle persone che lo desiderano.
L'iniziativa ha come obiettivo quello di promuovere ai presenti il ruolo e le competenze dell'infermiere di famiglia e comunità, figura responsabile dei processi infermieristici in ambito familiare e di comunità, con conoscenze e competenze specialistiche nelle cure primarie e sanità pubblica, che collabora con i professionisti sanitari e sociali del territorio favorendo così l’omogeneità e l’accessibilità dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria.
AL VIA LA STRA SAN DAMIANO ALPINA
Domenica si terrà la Stra San Damiano alpina: manifestazione regionale podistica, per la lunghezza di 9 km e mezzo, che partirà alle 9.30 dal centro di San Damiano. Si potrà partecipare nella fascia competitiva o non competitiva