È stata fissata per domani, martedì 13 giugno l'inaugurazione del nuovo Padiglione dell'Oncologia Pediatrica dell'ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino. Questo progetto è stato reso possibile grazie alla generosità di una cordata di contribuenti capitanata dal Distretto Lions 10Ia3, che ha chiesto alla direttrice Prof.ssa Franca Fagioli quali fossero gli interventi più urgenti per alleviare i bisogni e le sofferenze dei giovani pazienti.
La dirigente, insieme ai suoi collaboratori, ha impiegato pochi giorni per elaborare un progetto di restyling del vecchio padiglione oncologico pediatrico al fine di consentire ai bambini e ai giovani immunocompromessi, già privati del contatto con genitori, parenti e amici a causa della pandemia di Covid, di poter rivedere e riabbracciare le persone più care, che rappresentano un sostegno fondamentale durante il percorso di cura.
Il Distretto 108Ia3 dei Lions si è rivolto alla Lions Clubs International Foundation (LCIF), la fondazione americana di riferimento, ottenendo immediata disponibilità a partecipare ai costi di ristrutturazione per un importo pari almeno alla metà dell'intero intervento stimato.
Allo stesso scopo e con lo stesso desiderio, si sono uniti all'iniziativa la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, la LILT di Asti, il L. Club Villanova d'Asti, l'Associazione dei giovani LEO-Lions dello stesso Distretto 108Ia3 e, infine, il Socio Lions Gian Barberis, per rendere omaggio alla memoria della defunta consorte Ada, scomparsa a causa del cancro. Questa cordata di generosi contribuenti ha prontamente assicurato oltre 40mila euro, fondamentali per l'esecuzione dei lavori di restyling.
"Il nostro onore è far parte di un'associazione di volontariato che ha tra i suoi principali obiettivi la lotta contro il cancro pediatrico, e siamo estremamente soddisfatti per la realizzazione di questa iniziativa. Nessuna ricompensa sarà superiore alla gioia profonda che vedremo sui volti dei giovani ospiti sfortunati nel momento in cui potranno incontrare più facilmente le persone più care", hanno commentato i rappresentanti del Distretto Lions 108Ia3.
Questa importante iniziativa testimonia l'impegno della comunità nel garantire il benessere e il supporto ai giovani pazienti oncologici. Il nuovo Padiglione dell'Oncologia Pediatrica rappresenta un passo significativo nella lotta contro il cancro pediatrico, offrendo un ambiente accogliente e funzionale che favorirà il recupero e il benessere dei pazienti più giovani.