Sarà Raffaella Romagnolo la protagonista del prossimo appuntamento de “Il cortile dei lettori. Serate con l’autore sotto le stelle”, rassegna letteraria estiva organizzata dalla libreria "Alberi d’Acqua".
Lunedì sera alle 21, presso il cortile del Circolo Way Assauto, situato in Corso Pietro Chiesa 20, la scrittrice casalese presenterà il suo nuovo libro intitolato "Il cedro del Libano", pubblicato da Aboca edizioni, nell'ambito di un dialogo con Marisa Varvello.
Il libro si presenta come un viaggio in quattro racconti legati dal maestoso cedro del Libano. La scrittrice esplora l'ecosistema di questo albero millenario e si interroga sul suo punto di vista e sulla sua capacità di lenire le ansie che affliggono il presente accelerato. Dai processi di germinazione e crescita radicale fino all'incredibile energia riproduttiva, il cedro del Libano diventa il testimone silente di un'interazione complessa tra l'umanità e il tempo storico. Un albero maestoso che assiste alle sfide, ai tentativi e alle imperfezioni degli esseri umani nel loro tentativo di dominare la storia.
Raffaella Romagnolo, nata a Casale Monferrato e residente a Rocca Grimalda, oltre ad essere una scrittrice affermata, svolge anche l'attività di docente di italiano e storia presso una scuola superiore. Tra i suoi libri di successo, ricordiamo "La masnà", "Destino" e "Di luce propria". È stata candidata al premio Strega con il romanzo "La figlia sbagliata" e finalista al premio Strega Ragazze e Ragazzi con "Respira con me". I suoi libri sono stati tradotti in sette lingue, testimoniando l'ampiezza del suo talento e l'interesse internazionale per le sue opere.
L'evento offrirà anche l'opportunità di partecipare ad un apericena ricco e variegato prima della presentazione del libro. È possibile prenotare entro sabato 17 giugno al costo di 14 euro. L'ingresso alla presentazione è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria per garantire la partecipazione.
Gli interessati possono prenotare contattando la libreria "Alberi d’Acqua" (telefonando allo 0141/556270 o inviando una mail a alberidacqua@libero.it). Nel caso di maltempo, l'incontro si terrà in una location interna, per garantire la continuità dell'evento e la massima partecipazione del pubblico.