Con il weekend di Scintille si apre la 45esima edizione di AstiTeatro
Sabato 17 giugno
Polmoni (Mar Giomitch)
Cortile Palazzo Alfieri, Corso Vittorio Alfieri n. 375
orari 21.45 – 22.45 – 23.45
U(uomo) e D(donna) sono una giovane coppia che contempla la possibilità di avere un figlio. Il testo di Duncan Macmillan racconta la loro storia d’amore dai trent’anni fino alla loro vecchiaia.
Bar Italia (Bam Teatro)
Cortile Archivio Storico, via del Varrone n. 33
orari 22.00 – 23.00 – 24.00
Due voci per raccontare una comunità di diseredati. In scena due attrici per esprimere l’intreccio delle parole dei protagonisti e i loro tentativi di volo, in un fiume in tempesta di slang di strada e dialetti, intenzioni e sogni.
La perfezione della polvere (Punto Teatro Studio)
Cortile Michelerio, Corso Vittorio Alfieri n. 381/B
orari 22.15 – 23.15 – 24.15
Un tuffo nella vita di giovani ragazzi di periferia
che si scontrano con i dolori, la noia e l’indifferenza di un mondo che spesso
sembra voltar loro le spalle
La Santa (SZA / F.A.R.A.H.)
Cortile Palazzo del Collegio – Biblioteca Astense, Via Carducci n. 64
orari 22.30 – 23.30 - 24.30
Una nuova Santa percorre il Paese da nord a sud. Dove passa, tutto brilla e risplende. Ad ogni tappa raccoglie migliaia di fedeli disposti a mollare tutto e seguirla in una processione delirante, inneggiando alla rivoluzione del futuro luminoso che promette...
Ingresso libero
Domenica 18 giugno
La tecnica della mummia (Amaranta Indoors)
Cortile Palazzo Alfieri, Corso Vittorio Alfieri n. 375
orari 21.45 – 22.45 – 23.45
Un imputato e il suo difensore d'ufficio tentano, attraverso un gioco di immaginazione, di inscenare il processo che avverrà di lì a poco, ipotizzando una vittoria schiacciante. Ma la realtà entra a gamba tesa...
Fore (Cromocollettivo)
Cortile Archivio Storico, via del Varrone n. 33
orari 22.00 – 23.00 – 24.00
Lo spazio scenico è un campo da golf infinito. Protagoniste due amiche-operaie che ci lavorano, tra spazi onirici e l’avvicendarsi di storie.
Con un colpo alla festa (Il Collettivo della Solitudine)
Cortile Michelerio, Corso Vittorio Alfieri
orari 22.15 – 23.15 – 24.15
In una stanza si sta svolgendo una veglia funebre. Iniziano a comparire figure differenti alle quali l’estinto continua a rispondere con un irremovibile silenzio. O almeno così ci sembra.
A little gossip never killed nobody (Le Ore piccole)
Cortile Palazzo del Collegio – Biblioteca Astense, Via Carducci n. 64
orari 22.30 – 23.30 - 24.30
Klara, Agnes e Martha sono tre operaie costrette a un lavoro logorante in fabbrica, ma qualcosa sta per cambiare... Solo alleandosi riescono a rafforzarsi a vicenda e a cambiare la loro realtà.
Ingresso libero
AstiTeatro si terrà dal 22 giugno al 2 luglio. Giunto alla quarantacinquesima edizione, è organizzato dal Comune di Asti, con la collaborazione della Rete PATRIC e il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CrAsti, Banca di Asti, MIBACT, e in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Maggiore sostenitore è la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.