Economia e lavoro - 16 giugno 2023, 12:44

Asportazione melanomi

Quando parliamo di asportazione melanomi, inevitabilmente parliamo di un argomento molto delicato, perché parliamo del classico intervento chirurgico che viene seguito dal dermatologo di turno.

Asportazione melanomi

Quando parliamo di asportazione melanomi inevitabilmente parliamo di un argomento molto delicato semplicemente perché parliamo del classico intervento chirurgico che viene seguito dal dermatologo di turno che può essere il nostro di fiducia, si spera almeno, per rimuovere un tumore cutaneo maligno che appunto viene chiamato anche melanoma che rappresenta una forma pericolosa di cancro alla pelle perché si può diffondere rapidamente in altri organi del corpo se non si interviene in maniera molto rapida.

Per poter arrivare a questo punto bisogna superare varie fasi, e la prima ad esempio riguarda un dermatologo che può chiederci di effettuare una biopsia per determinare eventualmente la natura maligna e soprattutto per valutare la profondità della lesione.

E sarà solo a quel punto che si potrà programmare un intervento chirurgico che servirà a rimuovere questo melanoma e la porzione di tessuto circostante in modo da risolvere completamente il problema.

Visto che parliamo di una questione molto complessa ci sono varie modalità di intervento dipendendo dal tipo di dimensione della profondità del tumore per asportare questo melanoma, e sarà il chirurgo e dermatologo in questione che deciderà il tutto.

Ad esempio un metodo molto utilizzato riguarda quella che si chiama chirurgia eccezionale grazie alla quale il dermatologo può rimuovere il tumore e una porzione di tessuto circostante.

Oppure la tecnica cosiddetta della Mohs che riguarda rimuovere il tumore a dei strati sottili così da poterli analizzare al microscopio finché non si arriva alla completa rimozione del tumore che poi è sempre obiettivo finale.

Quando parliamo di asportazione melanomi parliamo di qualcosa di molto delicato

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come abbiamo fatto intendere in lungo e largo nella prima, chiaramente quando parliamo di asportazione melanomi parliamo di un tema molto delicato che tra l'altro è molto difficile da affrontare in un semplice articolo.

Anche perché se ne può parlare in generale però in realtà esistono tante situazioni molto specifiche e molto diverse tra loro che richiedono un approccio diverso al problema e questo lo sanno i dermatologi e specialisti in questo ambito.

Ed è anche per questo motivo che nella prima parte abbiamo fatto accenno al fatto che sarebbe molto importante per ogni persona soprattutto in un caso del genere avere un dermatologo di fiducia e di riferimento con il quale interloquire,visto anche la delicatezza punto di vista emotivo di questo problema.

Infatti è chiaro che avere un dermatologo di fiducia facilita una situazione già complessa anche per quanto riguarda la comunicazione tra le due parti visto che non sarà facile però specialista dire una cosa del genere, però se c'è un rapporto di fiducia è tutto diverso.

Anche perché a dirla tutta quando abbiamo un dermatologo di fiducia siamo più stimolati a prenderci cura della nostra pelle anche come prevenzione e come controlli, senza aspettare cose così complesse e così drammatiche prima di muoverci.

La prevenzione fa la differenza nel senso che se poi quando vediamo che c'è qualcosa che non va andiamo subito dal dermatologo possiamo intercettare rapidamente questo problema.




TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU