Attualità - 22 giugno 2023, 16:33

Per la prima volta a Costigliole un centro estivo comunale. "Estate bimbi 2023" per i bimbi del territorio

Un progetto anche con la casa di riposo Villa Cora, dove nonni e bambini inventano quiz e giochi di abilità

Per la prima volta a Costigliole un centro estivo comunale. "Estate bimbi 2023" per i bimbi del territorio

A Costigliole d'Asti, quest'anno, per la prima volta l’amministrazione comunale ha organizzato il centro estivo "Estate bimbi 2023", rivolto a tutti i bambini del territorio.

"Era un idea a cui pensavamo da tempo e che abbiamo dovuto rimandare più volte a causa della pandemia  - ha ricordato il sindaco, Enrico Cavallero -. I nostri ragazzi anche servendosi dello scuolabus , possono effettuare escursioni nei punti panoramici e nei luoghi culturali , partecipare ai giochi , ai laboratori e possono avvicinarsi alle attività sportive".

Inoltre, grazie a un accordo con la proprietà , nei giorni scorsi ha avuto inizio con un incontro di presentazione, il progetto "Bimbi in Cora" tra i bambini del centro estivo e gli ospiti di Villa Cora, la Residenza sanitaria assistenziale locale caratterizzato da una atmosfera di condivisione e apprendimento reciproco.

Durante la giornata, gli ospiti hanno raccontato ai bambini le attività che si svolgono nella struttura e hanno condiviso le proprie esperienze e storie di vita. I bambini, a loro volta, hanno descritto il centro estivo e hanno entusiasmato gli anziani spiegando i loro giochi preferiti.

Successivamente, i partecipanti si sono divisi in squadre composte da nonni e bambini, cimentandosi in quiz, indovinelli e giochi di abilità

Per concludere in modo conviviale, tutti i partecipanti hanno condiviso una merenda gustosa con pane e cioccolata.

"Questo primo incontro, spiega Cavallero, è stato solo l'inizio di un progetto che prevede altri tre appuntamenti che si svolgeranno nel corso del centro estivo".

L'obiettivo principale di "Bimbi in Cora" è promuovere l'intergenerazionalità e favorire lo scambio di esperienze tra bambini e anziani, creando un ambiente di inclusione e reciproca comprensione. 

"Non vediamo l'ora che si svolgano gli altri tre incontri del progetto 'Bimbi in Cora', sicuri che continueranno a creare momenti speciali di condivisione e apprendimento tra generazioni diverse", conclude il sindaco.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU