Attualità - 23 giugno 2023, 16:10

Saggio finale per i partecipanti al progetto "IL MENU' - La Vita è Servita"

L'appuntamento consentirà di mostrare i risultati dell'impegno profuso nel corso dell'iniziativa

Un importante progetto di inclusione e partecipazione rivolto agli adolescenti e ai giovani della provincia di Asti sta ottenendo risultati significativi grazie al finanziamento dell'Unione Province d'Italia (UPI). Il progetto, intitolato "ON MY WAY! Percorsi di inclusione e partecipazione verso l'autonomia", offre opportunità educative e di sperimentazione nel campo dello sport e dell'arte.

Nel periodo compreso tra marzo e giugno 2023, sono stati realizzati 5 Laboratori creativi, gestiti dalla Cooperativa Sociale O.R.SO., coinvolgendo circa 30 partecipanti. Gli esperti del "COLLETTINO ARTISTICO", un gruppo di giovani selezionati nel precedente progetto provinciale "Scouting", hanno condotto i laboratori in diversi quartieri di Asti.

I corsi proposti includono il Fumetto presso FuoriLuogo, il Video Dance presso il Centro di Danza, il Canto presso il Nuovo Circolo Nosenzo e lo Spazio Kor, la Danza Hip Hop presso il Circolo Sempre Uniti, e il corso di Chitarra presso l'IIS Pellati a Nizza Monferrato. Le attività sono state organizzate in collaborazione con la Cooperativa Animazione Valdocco di Torino, l'Associazione Culturale Fuoriluogo di Asti e i servizi educativi e socio-sanitari del territorio.

Lunedì 26 giugno alle 19, presso l'area esterna di FuoriLuogo Asti, i giovani partecipanti al progetto avranno l'opportunità di mostrare i risultati del loro impegno durante lo spettacolo intitolato "IL MENU' - La Vita è Servita".

Accompagnati dai loro insegnanti Marco La Sala, Giada Galluzzo, Martina Spertino e Alessandro De Muro, i giovani eseguiranno esibizioni musicali e di danza, mentre le tavole a fumetto realizzate saranno esposte nell'allestimento della location. Lo spettacolo è il frutto del coraggio e dell'impegno dei giovani protagonisti di "On My Way!", che si mettono in gioco consapevoli delle proprie capacità e dell'importanza del lavoro di gruppo. La sceneggiatrice Alice Diacono e l'esperto teatrale Stefano Mossino hanno supportato la costruzione e la realizzazione dello spettacolo.

L'accesso all'evento è gratuito e non richiede prenotazione. Al termine della rappresentazione teatrale, sono previsti i saluti istituzionali dei rappresentanti della Provincia e dei Comuni partner, Asti e Nizza Monferrato, seguiti da un buffet offerto dal progetto a tutti i giovani partecipanti e al pubblico presente.

I titoli proposti per l'articolo:

1. "ON MY WAY!": Il progetto provinciale che promuove inclusione e partecipazione giovanile ad Asti

2. Laboratori creativi per adolescenti: L

'iniziativa della Provincia di Asti che valorizza talenti emergenti

3. Asti si trasforma in un palcoscenico: I giovani di "ON MY WAY!" presentano uno spettacolo unico

4. "IL MENU' - La Vita è Servita": Lo spettacolo che celebra il talento dei giovani di Asti

5. Un progetto di successo: Il cammino verso l'autonomia dei giovani astigiani

Redazione