Cordoglio ad Asti per la scomparsa della professoressa Rachele Bruno, moglie e in seguito vedova del giudice Emilio Giribaldi. Personalità riservata era insegnante di lettere e ha sempre vissuto a fianco del marito, magistrato e costituzionalista.
Di lei traccia un emozionato ricordo Luisa Rasero: "la professoressa Bruno non era un personaggio pubblico eppure anche Lei, come il marito magistrato, ha servito la Costituzione, con il livello altissimo del suo insegnamento - racconta - ho avuto il privilegio di averla come insegnante soltanto per un anno, eppure mi ha lasciato una traccia profondissima. Era una di quelle insegnanti che sanno educare al ragionamento critico, a capire i fili che collegano gli eventi, l'evoluzione delle correnti di pensiero, che si trattasse di letteratura, di storia o di articoli della Costituzione, che ci ha puntualmente letto e commentato".
"Già, Lei prendeva sul serio l'Educazione Civica - conclude - e metteva a disposizione di noi alunni e alunne di Ragioneria (allora si chiamava così), quindi persone presumibilmente destinate a mansioni tecniche, una qualità didattica degna del miglior Liceo Classico. Con noi era esigente perché lo era moltissimo con se stessa. Una lezione di cultura e di vita. Grazie di tutto, Professoressa"