Cultura e tempo libero - 23 giugno 2023, 11:43

"Un anno all'estero è una esperienza che cambia la vita: così ho abitato con la mia famiglia indonesiana"[FOTO]

Oggi, alla Fondazione CRASTI, la consegna delle borse di studio Intercultura: un 'occasione per raccontare le testimonianze di chi ha visto il mondo da un punto di vista diverso

Le studentesse premiate con il presidente Mario Sacco, Annarita Nulchis e Ilaria Caramellino (merfephoto)

Le studentesse premiate con il presidente Mario Sacco, Annarita Nulchis e Ilaria Caramellino (merfephoto)

"Un anno che mi è servito ad aprirmi al mondo, ai cambiamenti, a tante cose che magari non capisco ma apprezzo. Ora ho due famiglie, persone con cui ho vissuto un pezzo di vita e che non dimenticherò mai". E' questa in sintesi, la testimonianza di Ilaria Caramellino, borsista della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e appena tornata da un anno trascorso in Indonesia a studiare con Intercultura.

Una esperienza fatta anche di piccole cose, come il racconto della prima, nuova colazione all' "indonesiana", che però diventano un formidabile repertorio di vita vissuta e aneddoti che arricchisce la propria sensibilità 

Oggi, alle 11, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti si è tenuta infatti la cerimonia di premiazione degli studenti di eccellenza iscritti nelle scuole secondarie di II grado della provincia di Asti, vincitori delle Borse di studio istituite grazie alla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e Fondazione Intercultura.

A seguito del concorso indetto da Intercultura, Associazione di volontariato che da oltre 70 anni sviluppa programmi di studio per adolescenti delle scuole superiori con l’obiettivo di sviluppare un comune senso di cittadinanza globale, le 2 studentesse premiate potranno fruire di un’importante esperienza di vita e di studio all’estero, nell’anno scolastico 2023-2024, grazie alle borse di studio sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti - attiva ormai dal 2014 (10 gli studenti vincitori delle borse di studio che hanno potuto studiare all’estero negli scorsi anni) - per la formazione all’internazionalità e all’interculturalità di giovani studenti meritevoli.

Ad essere premiate sono state  Elena Arri., studentessa 16enne dell’Istituto Scolastico Giobert, trascorrerà un anno scolastico in Indonesia e Giorgia Garello., studentessa 17enne dell’Istituto Scolastico Vercelli, trascorrerà un semestre scolastico in Argentina.

Ad accogliere le studentesse il Presidente Fondazione CR Asti, Mario Sacco e Annarita Nulchis, Presidente del Centro locale di Intercultura di Asti assieme ai volontari che le hanno seguite nelle diverse fasi del percorso di selezione e formazione, tappe fondamentali per prendere consapevolezza dell’esperienza che si accingono a vivere, e a dotarsi degli strumenti utili per arrivare preparati a vivere al meglio i mesi che trascorreranno all’estero.

Era presente, come già detto,  Ilaria Caramellino, borsista anch’ella della Fondazione e appena tornata da un anno trascorso in Indonesia a studiare con Intercultura.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU