Sport - 26 giugno 2023, 16:10

L'Olimpia Asti annuncia l'apertura di una nuova palestra dedicata alla ginnastica artistica e ritmica

Una stagione di successi e crescita per la società astigiana, con oltre 500 iscritti e numerosi riconoscimenti alle atlete.

L'Olimpia Asti annuncia l'apertura di una nuova palestra dedicata alla ginnastica artistica e ritmica

L'Olimpia Asti conclude la stagione 2022-2023 con successo, ottenendo risultati positivi e soddisfacenti per i tecnici astigiani. I saggi di fine anno si sono svolti il 17 e 18 giugno al Palabrumar, dove atleti e atlete di diverse discipline, tra cui la ginnastica artistica, il parkour, l'acrobatica e la ginnastica ritmica, si sono esibiti con entusiasmo ed emozione di fronte a un pubblico numeroso e caloroso. I partecipanti sono stati i bambini dai due anni e mezzo in su, fino agli adulti che si sono allenati nel corso dell'anno, compresi mamme e papà.

Inoltre, venerdì 23 giugno si è tenuto il saggio finale di danza al Cinema Lumière, dove le giovani ballerine dell'Olimpia hanno mostrato esercizi e coreografie emozionanti. Quest'anno, la società astigiana ha celebrato il suo 23º anniversario, un periodo di passione, esperienza e crescita che ha portato la società a contar più di 500 iscritti e a offrire diverse attività ai suoi membri.

Le titolari dell'Olimpia, Francesca Tollemeto ed Elisa Meluccio, ex atlete e allenatrici federali, hanno seguito con passione le loro attività e si sono continuamente formate tramite stage e master annuali. Quest'anno, sono riuscite a realizzare un meraviglioso sogno: la creazione di una palestra unica nella provincia di Asti e una delle poche nel Piemonte, specificamente studiata per la ginnastica artistica e ritmica. Questa struttura sarà dotata di attrezzature certificate dal Coni, ottenendo la qualifica di "palestra sicura" e consentendo l'attivazione di numerosi corsi per bambini, ragazzi e anche attività musicali. Inoltre, saranno offerti nuovi corsi per i genitori, permettendo loro di praticare sport contemporaneamente ai propri figli.

Nel frattempo, lo staff dell'Olimpia, composto da Francesca Tollemeto, Elisa Meluccio, Ilaria Forno, Elena Cilia, Martina La Bruna, Chiara Novarese, Irene Sequino, Valentina Giovara, Jacopo Spessa, Cristiano Orsini, Veronica Padula ed Elena Zo, continuerà gli allenamenti estivi sia per gli agonisti che per i corsi di base.

La stagione agonistica si è conclusa a fine maggio a Torino con la fase nazionale, che ha visto le atlete astigiane distinguersi anche nelle categorie Promo. Andrea Menino ha conquistato il titolo nazionale nell'assoluta della categoria Mini anno 2014, ottenendo la medaglia d'oro sia alla trave che al corpo libero. Martina Castagneto ha vinto l'argento alla trave e Irene Lavacca, nella categoria Supermini, è entrata nella fascia d'oro. Altre atlete astigiane si sono classificate tra le prime dieci della classifica generale, dimostrando eccellenti prestazioni.

Inoltre, a Torino si sono tenute le premiazioni per le atlete che si sono distinte durante la stagione 2022-2023 a livello regionale e nazionale. Giulia Critelli e Anna Rebuffo hanno ricevuto un riconoscimento per le loro performances.

L'Olimpia Asti ha partecipato anche alla festa del Coni all'inizio di giugno, aderendo al progetto dei Centri Coni. Durante l'estate, la società sta collaborando con l'Asti Nuoto per il Camp estivo e con la Parrocchia del Don Bosco per il centro estivo. Inoltre, grandi novità attendono i membri dell'Olimpia nella nuova palestra a settembre.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU