Lunedì 3 luglio alle 21.30, presso il Cortile del Michelerio, Asti Jazz Open presenterà un omaggio straordinario a due grandi clarinettisti americani dell'epoca d'oro dello Swing: Benny Goodman e Artie Shaw.
Durante gli anni '30, le sale da ballo erano affollate di giovani che, nonostante le difficoltà del periodo che avrebbe portato alla seconda guerra mondiale, acquistavano con grande sacrificio il biglietto per trovare un momento di distrazione. Benny Goodman e Artie Shaw si distinsero proprio in quel contesto, creando formazioni musicali composte da artisti di diverse etnie, in un'epoca in cui l'integrazione era ancora considerata un'impresa impossibile.
Shaw, ad esempio, vantava la presenza fissa della straordinaria cantante Billie Holiday nella sua orchestra, mentre Goodman suonò a lungo con Lionel Hampton e Teddy Wilson.
The Swingers Orchestra, un ottetto di assoluto prestigio composto da rinomati musicisti, sarà l'accompagnamento ideale per rivisitare i classici di Goodman e Shaw. A dirigere l'orchestra ci saranno due giganti del clarinetto: Paolo Tomelleri e Alfredo Ferrario.
Paolo Tomelleri, diplomatosi al Conservatorio di Milano, ha intrapreso una brillante carriera divisa tra il jazz e la musica leggera. Ha collaborato con artisti del calibro di Enzo Jannacci, Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Adriano Celentano e Luigi Tenco. Nel mondo del jazz ha suonato accanto a grandi nomi italiani e stranieri, lasciando il segno ovunque si esibisse. Oltre ad essere un solista e direttore d'orchestra di successo, si dedica soprattutto al repertorio Swing e Bebop e dirige una propria big band. Ha anche scritto musica per il teatro, il cinema e la pubblicità, pubblicando anche libri didattici di armonia, solfeggio e studio del clarinetto.
Alfredo Ferrario, invece, ha calcato i palcoscenici delle piazze più prestigiose del jazz tradizionale in tutto il mondo. Ha partecipato a importanti festival e collaborato con leggende come Sammy Price e Ralph Sutton. Dotato di una sensibilità unica, di una tecnica strumentale impeccabile e di un gusto jazzistico eccellente, è considerato uno dei migliori clarinettisti swing in circolazione in Italia.
I biglietti sono disponibili al prezzo di 12 euro (10 euro per gli abbonati alla stagione teatrale, possessori di Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense, allievi dell'Istituto Verdi, under 35 e over 65). Le prevendite sono attive presso la cassa del Teatro Alfieri, oppure online su www.bigliettoveloce.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0141.399057/399040.
Asti Jazz Open rappresenta un'anticipazione del Festival AstiJazz, realizzato dal Comune di Asti in collaborazione con Piemonte dal Vivo, e inserito nel prestigioso programma del Torino Jazz Festival Piemonte. Dal 18 al 22 luglio, il Teatro Alfieri ospiterà tre diverse espressioni del genere, tra cui lo straordinario chitarrista americano Stanley Jordan, la cantautrice astigiana Aura Nebiolo con il suo primo disco "A kind of Folk" e, per concludere in bellezza, la leggenda del jazz Scott Hamilton con il suo Quartetto.
Per ulteriori dettagli si può visitare il sito www.teatroalfieriasti.it