Eventi - 01 luglio 2023, 11:00

Castiglione d'Asti si prepara per "I disnè dla festa"

Si avvicina l'Estate Castiglionese 2023, in programma dal 7 al 10 luglio

I cuochi e le cuoche della Proloco di Castiglione

I cuochi e le cuoche della Proloco di Castiglione

Ormai da parecchi anni la Pro Loco di Castiglione d’Asti organizza una manifestazione estiva, all’insegna della più schietta cucina tradizionale piemontese, nella cornice della bellissima frazione, in collina, a due passi dalla città di Asti.

Quest'anno l'evento si terrà nel secondo fine settimana di luglio, da venerdì 7 luglio, per concludersi lunedì 10 luglio con un menù marinaro, come da tradizione.

Il programma della manifestazione

Venerdì 7 luglio

TEATRO IN PIAZZA (41° edizione)

Aprirà la manifestazione la serata dedicata al teatro dialettale con la compagnia “Il nostro teatro di Sinio”, una delle più premiate, longeve e brave del nostro territorio regionale con la nuova commedia “PREMIATA MERCERIA SPATUSSO”, due atti con testo e regia di Oscar Barile .

Sabato 8 Luglio

Stand gastronomico con menù tipico piemontese (Disnè dla festa) e sul palco l’ orchestra “SANI E SALVI “.

Domenica 9 Luglio

Si continua con menù tipico piemontese e sul palco l’orchestra spettacolo “CONTROCORRENTE ”.

Lunedì 10 Luglio

Serata tradizionale di “ SOLO PESCE ”: antipasti vari , tagliolini freschi ai frutti di mare, fritto misto di pesce, dolci

Intrattenimento musicale con il duo “SIMONE @GIPO dedicato ai giovani e diversamente giovani.

I ricchissimi menù proposti durante la manifestazione, sia “Il Tipico Piemontese” (sabato e domenica) che il “ MARINARO” (lunedi), che prevedono antipasti vari ( Carne cruda, peperoni arrostiti con bagna cauda, insalata russa e anche vegetariani e marinari , primi con tagliolini al Ruchè , con frutti di mare , gnocchi al Castelmagno saltati in padella, stracotto di manzo al Ruchè con patate al forno, Carpionata mista Piemontese, bunet alla frutta, dolce alla menta e pesche al moscato di Asti)  sono tutti piatti preparati e cucinati in loco dalle giovani e bravi cuoche e cuochi della Pro Loco, capitanati dall’esperto chef “Raviulun” (Aldo Raviola), utilizzando solo ingredienti di qualità e vini del nostro territorio, selezionati attentamente da un'apposita commissione di esperti assaggiatori.

Da sempre la Pro Loco dedica particolare attenzione alla difesa dell’ambiente e alla tutela del territorio, con manifestazioni specifiche. Inoltre, fin dai propri esordi, cura il riciclaggio dei materiali usati.

Ad ogni edizione dell’”Estate Castiglionese” è andata sempre più affinandosi la raccolta differenziata: ogni giorno, durante e al termine delle serate gastronomiche, un gruppo di persone seleziona i rifiuti in un apposito spazio circoscritto e coperto separando vetro,bottiglie di plastica, lattine, organico, pane, carta, tappi di sughero,piatti, bicchieri, posate e indifferenziato che risulta così essere ridotto al minimo.

Tutto ciò richiede un notevole sforzo, ma la Pro Loco crede che sia indispensabile soprattutto l’esempio da parte di associazioni nate appunto per promuovere e difendere un “luogo”: le Pro Loco

Gli automobilisti saranno aiutati a parcheggiare dagli amici della Protezione Civile “Radio Club Monferrato".

Files:
 Locandina Estate Castiglionese ok 2023 01 (482 kB)

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU