Economia e lavoro - 03 luglio 2023, 12:27

Festa di compleanno per la Bottega Altromercato di Asti: 13 anni di commercio equo e solidale

Sabato 1 luglio un incontro per riflettere sul presente, tra problemi e prospettive

Sabato 1 luglio la Bottega Altromercato di via Cavour, della Cooperativa della Rava e della Fava di Asti, ha festeggiato il suo 13mo compleanno.

Un’occasione importante per tirare le fila di un periodo complesso, caratterizzato da grandi difficoltà per l’intera rete del commercio equo e solidale. “Tutte le filiere fanno fatica” afferma Paolo Fiscelli, coordinatore della Cooperativa, “dal tessile, all’agricola, dal locale all’internazionale” .

Complici la crisi sanitaria internazionale e il cambiamento climatico, che ha sconvolto diverse coltivazioni, come ad esempio il caffè, le cui produzioni, in alcune parti del mondo, sono state spostate a quote più elevate.

"Ma il problema non è solo economico" – afferma Giulia Grosso, presidente della Cooperativa - "c’è un problema di natura culturale. Serve fare rete, da soli non possiamo fare nulla, serve il supporto di enti, associazioni del territorio che condividano le nostre idee, i nostri valori. Alcune realtà del commercio equo e solidale sono riuscite a crescere grazie alla sinergia con enti pubblici, come ad esempio è successo a Gorgonzola, dove il Comune ha dato in gestione terreni di proprietà alla cooperativa locale”.

Un esempio di bella collaborazione astigiana è rappresentata dal magazzino solidale della Parrocchia di San Domenico Savio, che raccoglie viveri e prodotti di prima necessità da distribuire a famiglie del quartiere in difficoltà. I prodotti della Cooperativa della Rava e della Fava contribuiscono a promuovere l’attenzione verso la qualità dei prodotti, alimentando e sostenendo le filiere dei piccoli produttori.

Negli ultimi due anni abbiamo fatto entrare nella Cooperativa un buon numero di piccoli produttori – sottolinea Paolo Fiscelli –  da noi attentamente selezionati, ma abbiamo difficoltà a trovare produttori di ortofrutta”.

La Cooperativa guarda anche al futuro, puntando ad una nuova interessante edizione di AstiBenessere, che si terrà il 30 settembre al Foyer delle Famiglie.

Redazione