Asti torna stasera ad essere protagonista delle sfide tra gli sbandieratori e i musici provenienti da tutta Italia, dopo il successo della Tenzone Bronzea del 9 luglio scorso, organizzato dal borgo San Pietro (leggi QUI).
Da stasera e fino a domenica 23 luglio, la città ospiterà la XX Tenzone Argentea, organizzato dal rione Santa Caterina: sono attesi più di cinquecentocinquanta partecipanti appartenenti alla Federazione Italiana Sbandieratori (Fisb), che si sfideranno nelle classiche specialità di coppia, singolo, grande e piccola squadra e musici. Al termine delle gare, i primi quattro classificati saranno promossi alla tenzone aurea, gli ultimi quattro retrocessi invece a quella bronzea.
Il rione Santa Caterina ha dimostrato in passato di essere in grado di organizzare eventi di spessore, come i Giochi Giovanili della Bandiera tenutisi nel giugno dell'anno scorso: ora, dà spazio alle competizioni più importanti con la XX Tenzone Argentea.
20 i gruppi partecipanti, provenienti da diverse città italiane:
A.P.S. Alfieri del Cardinal Borghese di Artena
A.P.S. Musici e Sbandieratori Arquatesi – Arquà Polesine
A.P.S. Rione Cento - Lugo
A.P.S. Sbandieratori e Musici Gruppo Storico Città della Rocca di Monselice
A.S.M. Contrada della Corte – San Polo d’Enza
Associazione - A.P.S. Contesa Estense Città di Lugo - Rione Madonna delle Stuoie
Associazione Culturale - A.P.S. Città Regia – Cava de’ Tirreni
Comitato Palio Borgo Don Bosco - Asti
Contrada Rione San Paolo - Ferrara
Gruppo Sbandieratori del Palio di Asti A.S.T.A. - Asti
Gruppo Sbandieratori e Musici Borgo San Pietro - Asti
Gruppo Sbandieratori e Musici il Pozzo di Seravezza
Gruppo Sbandieratori e Musici Rione Santa Caterina - Asti
Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere Piazzarola – Ascoli Piceno
Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere Porta Tufilla – Ascoli Piceno
Gruppo Sbandieratori e Musici Terre Sabaude - Alba
Musici e Sbandieratori A.P.S. Tempesta - Noale
Musici e Sbandieratori Borgo Veneto
Sbandieratori e Musici Torri Metalliane – Cava de’ Tirreni
Sbandieratori Torre Dei Germani - Busnago
Le gare si terranno nella suggestiva cornice di piazza Castigliano, con la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta sullo sfondo.
Il programma
La tenzone argentea si dipanerà nell'arco di tre giorni:
Venerdì 21 luglio
Ore 20.30: Ritrovo in Piazza Santa Caterina con sfilata dei rappresentanti di tutti i Gruppi iscritti.
Ore 21: Cerimonia di apertura della XX Tenzone Argentea in Piazza Castigliano.
Sabato 22 luglio
Ore 08: Specialità Coppia
Ore 10.30: Specialità Singolo
Ore 20: Specialità Grande Squadra.
Domenica 23 luglio
Ore 8: Specialità Piccola Squadra.
Al termine delle competizioni, ci sarà l'esibizione dei ragazzi del 'Progetto Special', un'iniziativa unica in Italia nata all'interno del Gruppo Sbandieratori e Musici del Borgo San Martino di Saluzzo in collaborazione con l'Associazione 'Gruppo le nuvole', che si dedica ai ragazzi con bisogni speciali.
Infine, seguiranno le premiazioni per i vincitori delle diverse specialità. Nel caso in cui le condizioni atmosferiche non permettessero lo svolgimento delle gare all'aperto, queste verranno trasferite presso il Pala San Quirico-Pala Errebi di Via Chiuminatti 31.