Cultura e tempo libero - 01 agosto 2023, 13:29

Festival delle Sagre, i menù con i prezzi

Saranno 26 le pro loco ad animare il villaggio gastronomico di piazza del Palio, rispetto alle 35 preventivate inzialmente. Prezzi in linea con l'anno scorso

Festival delle Sagre, i menù con i prezzi

Sono stati resi noti i menù con i prezzi del Festival delle Sagre, che si terrà quest'anno il 9 e il 10 settembre in piazza del Palio.

Menù e prezzi

Antignano

Tajarin di mais 8 file al sugo di salsiccia €4,50

Crostata di mais con confettura di ciliegie € 2,50

Azzano

Risotto ai funghi  €5

Calliano

Agnolotti d'asino €7

Salamino d'asino € 2,50

Cantarana 

Vitello tonnato € 4,50

Pesche ripiene al forno € 2,80

Casabianca

Polenta fritta con gorgonzola € 3,50

Salame dolce di Casabianca € 2,50

Castellero

Biscotti del parroco alle nocciole € 2,50

Croccanti di nocciole € 2,50

Cortazzone

Tagliatelle all'uovo con tartufo € 6

Pesche al malvasia € 2,50

Costigliole

Ravioli con il "plin"€6

Bunet di Costigliole € 2,50

Cunico

Gnocchi alla cunichese € 4,50

Grazzano Badoglio

Soma d'aj con uva € 2,80

Pane arrostito con pomodoro e uva € 2,80

Mombercelli

Friciula (frittella salata) con lardo €4

Monastero Bormida

"Puccia" di Monastero. € 4,50

Robiola di Roccaverano con pane cotto nel forno a legna e mostarda di uva Moscato €3

Mongardino

Risotto alla Barbera d'Asti € 4

Antico "mun" (mattone dolce) € 2,50

Montechiaro

Risotto con tartufo €6

Crema dolce in pasta sfoglia  € 2,50

Montiglio Monferrato

Uova al tegamino con tartufo e polenta € 6,50

Torta di nocciole € 2,50

Quarto d'Asti

Tagliatelle al sugo di salsiccia e peperoni degli orti di Quarto € 4,50

Rotolo al cacao con nocciole € 2,50

Revignano

Zabaglione al Moscato d'Asti € 2,80  

Bunet della nonna € 2,50

Santa Caterina di Rocca d'Arazzo

Agnolotti al sugo di carne €6 

Antico bodino di Casa Savoia € 2,50

San Damiano

Salsiccia alla Barbera d'Asti € 5,50

Torta di mele € 2,50

San Marzanotto

Crostone del contadino con bagnet e acciughe  € 3,50

Lardo macinato, insaporito e spalmato sul pane  € 2,50

Sessant

Carne cruda all'Astigiana  € 5

Torta dolce di pane della tradizione contadina € 2,50

Tonco

Carpionata di tacchino con zucchine € 5,50

Peperoni con bagna cauda € 4

Valenzani

Stufato d'asino al Ruchè con polenta € 7

Il Salamino di maiale al Ruchè € 2.50

Variglie

Pan marià (pane raffermo passato nell'uovo e fritto) € 2,80 

Friciulin di riso  € 2,50

Viarigi

Agnolotti alla moda di Varigi conditi con sugo di arrosto € 6

Villafranca

Tagliatelle ai funghi porcini.. €4,50

Bunet al cioccolato  € 2,50

Le novità

Diverse le novità nel programma di quest'anno. Cambia innanzitutto la distribuzione del vino, non più affidato alle pro loco ma alla CIA, che verosimilmente metterà a disposizione diversi punti di somministrazione all'interno del villaggio gastronomico. La ratio alla base di questa modifica, a quanto pare, è quella di proporre una maggiore scelta di abbinamenti tra vino e piatti. I vini saranno disponibili tra i 4  e i 2 euro al bicchiere. Spariranno le fontanelle dell'acqua, ma saranno disponibili le bottigliette solo alle postazioni CIA.   

Anche la sfilata della domenica mattina avrà un percorso leggermente diverso: partirà da via Cavour e terminerà in piazza Campo del Palio, ma invece di percorrere il tratto tra di corso Alfieri tra piazza San Secondo e piazza Alfieri, arriverà su quest'ultima direttamente da via Garibaldi. 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU