Eventi - 04 agosto 2023, 18:00

Indecisi su cosa fare nell'Astigiano in questo fine settimana? I nostri consigli

Primo weekend di agosto con tanti eventi tra Asti e dintorni, da vivere in compagnia

Ph Merfephoto (foto archivio)

Primo fine settimana di agosto con tantissimi eventi nell'Astigiano.

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni.

Cultura e spettacoli

Continua con successo la rassegna teatrale "E che ..Sia...Spettacolo!!!" giunta alla settima edizione. A La Gavazza in via Sant'Antoni 11 a Mongardino sabato sera si esibiranno "I Mi TI Chiel e Culli'" in una divertente piece dal titolo"Un gioco pericoloso". Ingresso a offerta libera. 

Sabato sera a Costigliole concerto dei Farinei d'la brigna, con il mnuovo spettacolo "Verament in piciu". Dettagli QUI

Vigliano in festa questo fine settimana. Tutti i dettagli nella locandina.

Sarà in festa anche Castelnuovo Calcea. Tutti i dettagli nella locandina.

Domenica alle 17,30 al Centro recupero fauna selvatica (LIPU) in Via Stazione San Damiano, 48 a Tigliole d'Asti si terrà una passeggiata nel bosco per incontrare i personaggi che lo popolano.

Snodi a Roatto con MOS

Dopo l’esordio con Filippo Cosentino e Marc Copland prosegue la rassegna di musica jazz, contemporanea e d’autore Guarene Musica - Roero Music Fest da quest’anno sostenuta dal Progetto Snodi. Domenica piazza Piemonte a Roatto ospiterà l’11° appuntamento del Monferrato On Stage. La serata, realizzata in collaborazione con il progetto Snodi vedrà salire sul palco i 40 Fingers , un quartetto di chitarre acustiche composto da Matteo Brenci, Emanuele Grafitti, Andrea Vittori e Marco Steffè. Per questo evento la Pro Loco di Roatto preparerà alcuni piatti tipici monferrini rivisitati in una nuova versione ideata insieme allo chef Federico Francesco Ferrero e in collaborazione con Ecomuseo BMA.

Tornano le Notti d'Organo

Al via, venerdì 4 agosto alle 21, Notte d'organo, il festival organistico internazionale della Cattedrale di Asti, organizzato dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti per il quattordicesimo anno consecutivo, con il fondamentale supporto e contributo della Parrocchia Cattedrale di Asti e la direzione artistica di Daniele Ferretti. Il primo concerto vedrà protagonista un'artista danese, Vibeke Astner di Aarhus e che proporrà un programma con varie scuole organistiche europee che valorizzeranno entrambi gli strumenti presenti in Cattedrale il settecentesco Grisanti e l'ottocentesco Serassi. QUI i dettagli e il programma completo. 

Speciale Draghi Rossi

Weekend caldissimo con la Scuderia Draghi Rossi. Tutti i dettagli nelle locandine.

 

 

Speciale Calici e Stelle

Come già anticipato da Davide Palazzetti nell'ultima uscita della rubrica "Vacanze Astigiane" (QUI l'articolo), sarà un fine settimana anche dedicato ai calici e alle stelle.  Sabato l'’Associazione Algugnano 549, che riunisce i 14 produttori dell’Albugnano doc, presenta la propria selezione di vini accompagnata da specialità gastronomiche e prodotti tipici del territorio. Appuntamento dalle 19 alle 24 al Belvedere Motta. 

A spasso

Continuano le camminate outdoor organizzate dal Monferrato Nordic Walking. Sabato il ritrovo sarà a Nizza Monferrato. Tutti i dettagli QUI

Cinema...Cinema

In Sala Pastrone venerdì  Maigret di Patrice Leconte, con Gerard Depardieu, Jade Labeste e Melanie Bernier e del film Il Colibri'di Francesca Archibugi, con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak e Berenice Bejo. Dettagli QUI

Fino al 23 agosto torna la rassegna estiva "Cinema Cinema", alla Cascina del Racconto. Di seguito tutta la programmazione: