Politica - 12 agosto 2023, 19:23

Salario minimo, Coppo (FdI): "Necessario l'approfondimento del Cnel"

Il deputato, componente della commissione Lavoro. interviene su una delle questioni politico-economico più dibattute dell'ultimo periodo

Salario minimo, Marcello Coppo (FdI): "Necessario l'approfondimento del Cnel"

Salario minimo, Marcello Coppo (FdI): "Necessario l'approfondimento del Cnel"

"Sin dal suo insediamento, il governo Meloni si è concentrato sul taglio del cuneo fiscale per lasciare più soldi in tasca a lavoratrici e lavoratori italiani. PD e Movimento 5 Stelle si sono scordati del lavoro povero per 10 anni e solo ora presentano una proposta di legge e che, così come scritto nel loro testo, sarebbe applicabile tra l'altro a fine 2024. Una proposta, con profili di incostituzionalità, che porta con sé il serio rischio di far diminuire la maggior parte delle retribuzioni esistenti, cancella decenni di contrattazione collettiva e non tiene minimamente conto degli istituti previsti dalla contrattazione sindacale e datoriale. In sintesi: una proposta avulsa dalla realtà economica e produttiva". Così in una nota il deputato di Fratelli d'Italia, Marcello Coppo, componente della commissione Lavoro. 

"La via del taglio del cuneo fiscale e della crescita economica, quella percorsa dal governo Meloni e dalla maggioranza di centrodestra è, invece, una via possibile che continueremo a percorrere. Un approfondimento da parte del CNEL si rende necessario per arrivare a un provvedimento che unisca lavoro e impresa, datore di lavoro e lavoratori. Arrivare alla legge di bilancio con un quadro chiaro, strutturato e tecnicamente applicabile nonché finanziariamente sostenibile, è l'unico modo serio di affrontare questo tema che sta a cuore a tutta la maggioranza di governo proprio perché nell'interesse del popolo italiano. Per le cose serie, Fratelli d'Italia dimostra di esserci sempre", conclude Coppo.

comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU