Attualità - 24 agosto 2023, 07:23

La Madonna del Portone festeggia il 30° anniversario della visita di Giovanni Paolo II

Da sabato il Santuario accoglierà alcune reliquie di Karol Woytyla

Alcune immagini della storica visita di Giovanni Paolo II

Alcune immagini della storica visita di Giovanni Paolo II

A partire da sabato e fino al primo novembre il Santuario della beata Vergine del Portone celebrerà il 30° anniversario della visita di san Giovanni Paolo II ad Asti, che si tenne il 25 e 26 settembre 1993.

Nel contesto di quella visita il Papa visitò anche il Santuario e sostò in preghiera dinnanzi all’antica immagine della beata Vergine. Da qui lo spunto di questa iniziativa.

I fedeli saranno invitati non solo ad affidarsi all’intercessione di Papa Wojtyla ma soprattutto a lasciarsi stimolare spiritualmente dalla santità della sua vita e dalla profondità dei suoi insegnamenti.

In questo periodo dunque, il Santuario accoglierà alcune reliquie di san Giovanni Paolo II – del suo corpo, una sua fascia talare e un suo zucchetto – per la venerazione dei fedeli (prima esposizione proprio sabato 26 agosto dalle ore 16).

Le reliquie verranno esposte dal 26 agosto al 1 novembre con questo calendario:  tutti i sabati dalle ore 16 alle 18.30 (ore 16 adorazione eucaristica, ore 16.45 rosario meditato, ore 17.30 S. Messa); tutte le domeniche dalle ore 10 alle 11.30 (ore 10 S. Messa) e dalle ore 16 alle 18.30 (ore 16.45 rosario meditato, ore 17.30 S. Messa); tutti i giovedì dalle ore 21 alle 22 (ore 21 S. Messa, ore 21.30 letture dagli scritti del papa); durante le catechesi in programma.  

Inoltre sarà allestita una mostra in 20 grandi pannelli composti da foto e testi per avvicinare i visitatori alla sua figura curata dal card. Comastri e allestita da Giustino Perilli, editore. Infine da segnalare che  sono in programma cinque catechesi: si inizierà mercoledì 20 settembre ore 20.45 con don Pasqualino Didio, spesso ospite di TV2000, su Giovanni Paolo II il Papa della misericordia: spiritualità e magistero; sabato 23 settembre ore 16 dagli Oblati il superiore provinciale Padre Fiorenzo su La visita del  Papa e san Giuseppe Marello; sabato 30 settembre ore 16 l’editore Giustino Perilli su Il papa che ha cambiato il mondo; sabato 7 ottobre ore 16  Padre Giovanni Personeni missionaio monfortano su Giovanni Paolo II spiritualità e magistero mariano; infine venerdì  13 ottobre ore 20.30 porterà la sua testimonianza Mons. Giuseppe Liberto già maestro della cappella Sistina ai tempi di Giovanni Paolo II.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU