Al Cpia di Asti, scuola per adulti, tra i tanti corsi proposti, anche quello di preparazione al test di ingresso per Operatore socio sanitario
Il corso proposto è specificamente rivolto a coloro che desiderano prepararsi efficacemente per il concorso a posti limitati per accedere al corso per Operatore Socio Sanitario (OSS).
Questo percorso di preparazione, organizzato dal CPIA, offre la possibilità di affrontare la selezione per il corso OSS con maggiore consapevolezza, preparazione e competenza. La selezione è composta da una prova scritta, un caso pratico e un colloquio orale.
Inoltre, gli studenti che completeranno con successo il corso otterranno la certificazione delle competenze del primo biennio di scuola secondaria di II grado, un titolo valido per proseguire, se lo desiderano, il percorso di scuola superiore frequentando gli ultimi due anni.
Questo percorso di studi è stato sviluppato per soddisfare la richiesta degli studenti che escono dalla scuola media di approfondire le tematiche oggetto del Concorso per l'accesso al Corso OSS, un concorso notoriamente selettivo. Inoltre, il percorso proposto mira a favorire la formazione di personale specializzato da avviare rapidamente al lavoro nel settore specifico e consente agli adulti che desiderano conseguire il diploma di scuola secondaria di II grado di ottenere la certificazione conclusiva del primo biennio.
Le materie
Per quanto riguarda il curriculum di studio, il primo anno del percorso comprende le seguenti materie: Italiano, Inglese, Storia e Geografia, Matematica, Scienze naturali, Fisica, Chimica, Scienza dell'alimentazione, Cultura medico-sanitaria, Igiene, Diritto, economia e legislazione sanitaria e sociale, Psicologia e sociologia, Informatica.
Riguardo alla professione di Operatore Socio Sanitario, essa svolge attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, residenziali o semiresidenziali, presso strutture ospedaliere o a domicilio dell'utente. L'operatore socio sanitario può lavorare sia in una struttura ospedaliera che presso il domicilio del paziente, collaborando strettamente con infermieri e medici.
Inoltre al Cpia di piazza Leonardo da Vinci è possibile diplomarsi in diversi settori. Per tutte le informazioni 0141.095803 segreteria@cpia1asti.edu.it