Si inizierà sabato 2 settembre con Arte al Patrono in occasione della festa patronale di Montechiaro, un mese espositivo all'insegna dell'arte figurativa, nel cenacolo dell'arte montechiarese, Art Palio di via Vittorio Emanuele, 8.
Una kermesse espositiva, con più artisti, in un mese ricco di avvenimenti anche con il Romanico in collina, che promuove, ogni prima domenica di ogni mese da aprile ad ottobre, la conoscenza e la fruizione del patrimonio romanico con la chiesa di s. Nazario e la Pieve di Pisenzana.
In questa atmosfera artistica, trasformando, ciascuno secondo il proprio stile, le sensazioni e le emozioni in vere opere d'arte, hanno già dato la loro adesione: Elena Bellaviti, Giuseppe Bonavia, Silvia Borello Lenta, Marina Bottero, Carla Novello, Raffaella di Benedetto, Pietro Macchiolo, Lorenzo Meneghel, Libero Petrone, Cesare Oneda, Cristina Rastelli, Giuliano Tacite, Angela Zampini con "Elogio all'arte al femminile".
La mostra del costumi del Palio, quando già il Comune di Montechiaro partecipava al Palio di Asti, negli anni 30, un'intreccio di storia, costume e creatività, mostra antologica di Francesco Rossi (1856-1929) detto "Bonarotti 'l pitur". La mostra fotografica di Domenico Binello "gente del mio paese al Palio 1976". Un ricordo del rettore storico Gianmarco Rebaudengo, un'icona per la Montechiaro paliofila in occasione della vittoria del 1981.
La mostra resterà aperta nei weekend fino a novembre con la fiera nazionale del tartufo bianco del Monferrato con Tartufarte: l'arte del gusto il gusto dell'arte. Per maggiori informazioni, 348 7999260.