Villanova d’Asti si appresta a vivere quattro serate di grande divertimento, in programma dal primo al 4 settembre, nell’ambito della Festa patronale di San Isidoro. La manifestazione, ad ingresso libero e gratuito, si svolgerà in piazza Alfieri e sarà caratterizzata da svariate proposte gastronomiche all’insegna dello street food e dalla presenza di cover band di artisti di fama nazionale e internazionale.
Si inizierà venerdì primo settembre con gli “Oronero” e il loro omaggio a Luciano Ligabue, sabato 2 tributo a Gigi d’Agostino con i “Gigi Dag”, domenica 3, dalle 19.30 alle 21.30, Daniele Ronco animerà un dj set che sarà seguito dall’esibizione dei “The Queen Tribute”, infine lunedì 4 si svolgerà uno show live dei “Divina” che omaggeranno la dance dagli anni ‘70 a oggi.
Inoltre in piazza del Mercato stazionerà un luna park e nel corso dell’intera giornata di domenica, dalle 9 alle 19, in via Roma si potrà curiosare tra i banchi di un mercatino.
Il sindaco Roberto Peretti, esprimendo il proprio ringraziamento alle organizzazioni locali per l’impegno con cui mantengono viva la manifestazione, ha ricordato che l’evento è occasione di festa ma anche di riflessione, invitando a incentrare quest’ultima sul pensiero del “coltivare salute”, evidenziando come spesso l’alimentazione industriale sia caratterizzata da ingredienti poco salutari.
Ricordando anche come l’uso e abuso di pesticidi e fertilizzanti chimici possano danneggiare tanto il suolo quanto la flora batterica umana, che svolge un ruolo cruciale nella protezione da alcune malattie.
Peretti ha pertanto sottolineato la necessità di tornare ai valori tradizionali dell'agricoltura, simili a quelli praticati ai tempi di sant'Isidoro, per garantire cibi più sani, chiedendo l'assistenza del Patrono affinché le nuove tecnologie siano utilizzate per migliorare la saggezza e il rispetto per l'ambiente, seguendo la cultura contadina millenaria.