Palio - 30 agosto 2023, 18:06

Palio, si chiude la prima giornata di visite con alcune esclusioni eccellenti [VIDEO]

Quattro i cavalli che non hanno passato l'esame della commissione veterinaria, domani toccherà agli altri 10 comitati

MerfePhoto

MerfePhoto

È terminato poco fa al centro equestre "Il capricorno" di Castell'Alfero il primo atto di questo Palio 2023. i primi 10 rioni borghi comuni che disputeranno la corsa domenica hanno infatti iniziato a svelare le proprie carte, presentando davanti alla commissione veterinaria presieduta dal dottor Fulvio Brusa e la sua equipe i cavalli che verranno schierati al canapo.

La mattinata è partita con un' esclusione di un cavallo "titolare", Zaffiro Azzurro, presentato dal Borgo Viatosto, che al Palio dovrà necessariamente ripiegare su Circe da Clodia, ritenuta invece idonea.

La notizia del giorno è però senza dubbio la mancata presentazione alle visite di Bagoga la cavalla baio del Borgo Torretta, al suo posto correrà Civetta Orotedessa.

Sempre in tema di esclusioni eccellenti non ha passato il giudizio dei veterinari il cavallo Tiepolo di San Marzanotto.

IL RIEPILOGO DELLA GIORNATA

Viatosto: Jonathan Bartoletti con Circe da Clodia (idoneo) e Zaffiro Azzurro (scartato)

 San Secondo: Valter Pusceddu con Arraju e Bonmarché (entrambi ritenuti idonei)

Moncalvo: Antonio Mula porterà Blu Star e Bim Bum Bam (idonei)

Baldichieri: Mattia Chiavassa con Banzay e Zenios (idonei)

Tanaro: Federico Guglielmi con Assalto e Ceccomitocca (idoneo)

Torretta: Silvano Mulas con Civetta Orotedessa (idonea) e Uran (scartato) Cattedrale: Dino Pes con Zia Zelinda (idoneo) e Vankoock (scartato)San Marzanotto: Sandro Gessa con Tiepolo (scartato)e Baila (idoneo)

Castell'Alfero: Alessio Migheli con ArsenicoLupen (idoneo).

Canelli: Massimo Columbu con Superchioma (idoneo)
 

Le visite al cavallo di Canelli

 

Le visite proseguiranno domani per tutta la giornata: attesi i restanti 10 partecipanti per completare il quadro dei partenti di questo Palio 2023.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU