Google è una risorsa a dir poco insostituibile. Questo motore di ricerca è usato da un gran numero di persone ogni giorno, provenienti da tutto il mondo. Lo scopo è quello di trovare ciò di cui si ha bisogno, usando determinate parole chiave e arrivando persino a porre intere domande.
Per molte aziende essere presenti su Google è fondamentale, ma non basta: è anche necessario che le persone riescano a trovare il sito web. Esistono diverse soluzioni in questo caso, come ad esempio l’uso delle ADS. Per utilizzare al meglio le ADS ci si può affidare a We Are Funnel - Agenzia specializzata in Google Ads, con grande esperienza in questo settore.
Per saperne di più e scoprire come usare Google in maniera efficace continuate a leggere.
Cosa significa SEO
Quando ci si approccia alla realizzazione di un sito non si può non sentire nominare il termine SEO. Si tratta di un acronimo che sta per Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca.
Ciò è necessario perché i risultati delle ricerche di Google funzionano come una sorta di classifica, dove i vari siti vengono posizionati in ordine in base a diversi parametri. Apparire nella prima pagina è l’obiettivo primario, perché molti di coloro che fanno ricerche in rete si fermano ai primi risultati, senza proseguire con le pagine successive. Apparire troppo in là nei risultati del motore di ricerca può equivalere a essere invisibili su internet.
Se si vuole competere nel mondo SEO prima di costruire un sito web è fondamentale comprendere quali sono le parole chiave per cui dovrebbe essere indicizzato. Questa fase di analisi deve essere condotta da professionisti, che con la loro esperienza possono capire come valorizzare al meglio le proprie scelte.
Alcune parole chiave potrebbero essere troppo usate, rendendo complicato emergere tra i risultati del motore di ricerca. Per questo a volte potrebbe essere conveniente optare per keyword più di nicchia.
Dopo aver scelto le parole chiave arriva il momento di realizzare il sito, inserendo dei contenuti che favoriscano l’indicizzazione per questi determinati termini.
Google ADS
Realizzare un sito tenendo in considerazione la SEO è molto importante, ma non è l’unico modo per usare Google per il proprio marketing. Un’altra opzione è quella di affidarsi alle ADS.
Tramite il motore di ricerca è possibile mettere a disposizione un determinato budget in una vera e propria campagna marketing per apparire in cima ai risultati per delle parole chiave determinate da noi stessi. Basta fare una ricerca su Google per notare questi risultati, presenti in un apposito spazio sopra le classiche soluzioni della ricerca.
Lavorare con le ADS può essere molto conveniente, ma non è un qualcosa che si può gestire a livello amatoriale. Per poter ottimizzare il proprio budget, ottenendo più visite e maggiori conversioni, è necessario analizzare periodicamente i dati, rimodulando le impostazioni delle campagne di Google ADS a seconda delle analisi.
Un lavoro superficiale e non professionale potrebbe al contrario tradursi in risultati sotto le aspettative, con uno spreco sia di denaro che di tempo, lasciando potenziale campo libero ai propri competitor.