Cultura e tempo libero - 15 settembre 2023, 16:11

All'Alfieri si sono rivissuti gli emozionanti momenti della visita di Papa Bergoglio [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Grazie alla proiezione di "A brasa aduerte – L’incontro tanto atteso”, docufilm realizzato dal videomaker Alessio Mattia e della giornalista Stella Palermitani

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ieri sera, gli spettatori di un Teatro Alfieri particolarmente gremito hanno assistito alla proiezione inedita di “A brasa aduerte – L’incontro tanto atteso”, documentario che in 52 minuti di montato ripercorre le giornate astigiane di Papa Francesco risalenti al novembre scorso.

L’opera, tecnicamente un docufilm, è frutto del lavoro del videomaker Alessio Mattia e della giornalista Stella Palermitani e riassume, attraverso immagini e una ventina di interviste, la presenza del Papa in città e in provincia, comunque senza soffermarsi eccessivamente sui momenti delle visite di Papa Bergoglio ai cugini residenti a Portacomaro e Tigliole, volutamente lasciati all’intimità familiare.

La proiezione dell’opera è stata suddivisa in due parti – intervallate dalla presenza sul palco dei responsabili locali della visita, dal sindaco e presidente della Provincia Maurizio Rasero all’allora questore di Asti Sebastiano Salvo – con la chiusura affidata a Stefano Accornero, giovane seminarista refrancorese che ha vissuto l’emozione di vedere il proprio Accolitato celebrato dal Santo Padre.

A margine della proiezione, tutti i presenti hanno ricevuto un dono una chiavetta USB sulla quale è stato precaricato il docufilm.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU