Attualità - 18 settembre 2023, 14:49

Ad Asti nuovi potenziamenti per la rete e-distribuzione

Pnrr: i lavori, in alcune zone dell’astigiano, hanno raddoppiato la potenza disponibile sulla rete elettrica

Ad Asti nuovi potenziamenti per la rete e-distribuzione

Una rete innovativa e smart per il comune di Asti e le sue frazioni grazie al potenziamento della rete di E-Distribuzione.

La società del Gruppo Enel che gestisce la rete a media e bassa tensione, infatti, ha appena terminato i lavori di rifacimento di alcune cabine secondarie ad Asti potenziandone i trasformatori; dell’intervento beneficeranno i clienti della frazione Casabianca, via Nazionale, località Valmanera e località Viatosto. Ma il piano di lavori è ancora consistente: sono, infatti, in corso altri interventi su 11 cabine secondarie nell’astigiano che riguardano potenziamenti di trasformatore, telecontrolli e installazione di apparati tecnologici.

Nel dettaglio, gli interventi ultimati sono consistiti nella sostituzione di alcuni trasformatori su palo, in cabina e nella realizzazione di una nuova linea di media tensione.

I lavori eseguiti rientrano nell’ambito delle iniziative di “elettrificazione dei consumi” previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza  - PNRR. Le abitazioni dei clienti e le imprese del territorio beneficeranno di una maggiore disponibilità di potenza di energia. Inoltre, gli interventi di potenziamento contribuiranno a incrementare ulteriormente la qualità del servizio permettendo, in caso di guasto, tempi medi di ripresa del servizio più celeri.

 “E-Distribuzione è costantemente impegnata nel migliorare la qualità del servizio attraverso interventi d’innovazione tecnologica, con un’attenzione particolare all’ambiente e alla sostenibilità – afferma Enrico Bottone, Responsabile Area Operativa Regionale Piemonte e Liguria di E-DistribuzioneI lavori sulle nostre infrastrutture,  confermano la vicinanza dell’Azienda al territorio e la volontà di potenziare la rete per renderla più resiliente e intelligente, a vantaggio di cittadini, imprese e attività commerciali”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU