Cultura e tempo libero - 30 settembre 2023, 15:30

Lo spazio BAart di Agliano Terme ospita "Deja vù. Tra ricordi e sogni" di Carlotta Castelnovi

Da domani, 1 ottobre al 12 novembre nell'ex Confraternita dei Battuti in piazza San Giacomo

Lo spazio BAart di Agliano Terme ospita "Deja vù. Tra ricordi e sogni" di Carlotta Castelnovi

Una nuova mostra sta per aprire le porte presso BAart, l'ex Confraternita dei Battuti di Agliano Terme, situata in piazza San Giacomo 2. "Deja vù. Tra ricordi e sogni" è il titolo della mostra, che vedrà esposte le opere di Carlotta Castelnovi dal 1 ottobre al 12 novembre.

L'artista, nota per l'uso di acrilici e pastelli a olio nei suoi quadri, descrive così la mostra: "Una raccolta di opere in cui tutto è famigliare e semplice, in cui ogni cosa rappresenta un mondo interiore che non sempre si può spiegare; tra sogni che sembrano ricordi e ricordi sognati è facile ritrovarsi e riconoscersi mentre ti stupisci delle piccole cose". L'allestimento ricorda una quadreria dell'Ottocento in cui le opere interagiscono tra loro e con lo spazio circostante, creando un piccolo mondo fatto di colori, personaggi fiabeschi e paesaggi.

L'artista

Carlotta Castelnovi è nata a Genova nel 1978 e attualmente vive e lavora nella stessa città. Dal 2000 è attiva nel campo della pittura, dell'illustrazione e del design artistico. Ha esposto le sue opere in varie città d'Italia (Milano, Torino, Genova) e della Francia (Lione, Toulouse, Nantes, Bordeaux, Gardes, Marseille) attraverso mostre personali, collettive e partecipazioni a fiere d'arte. Nel 2004 ha vinto il concorso per l'etichetta dell'acqua "San Bernardo". Inoltre, ha illustrato libri per bambini per diverse case editrici italiane ed è stata collaboratrice di riviste come Cavall Fort di Barcellona.

Info

La mostra sarà aperta al pubblico dal giovedì al martedì negli orari di BAart, in piazza San Giacomo 2. Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito web www.baart.it. L'inaugurazione della mostra avrà luogo domenica 1 ottobre alle 12. Per contattare BAart, puoi chiamare il numero +39 0141 14 90964 o scrivere a info@baart.it.

Oltre a essere uno spazio dedicato alla cultura e all'arte, BAart è anche la casa della Barbera e dei vini di Agliano. I visitatori avranno l'opportunità di degustare le etichette dei produttori locali, scoprendo le sfumature e le caratteristiche di ciascun vino. Saranno disponibili pacchetti degustazione come il "Barbera Experience" e l'"Agliano Experience," che includono non solo la Barbera ma anche altri vini prodotti ad Agliano Terme. La prenotazione è obbligatoria per i gruppi.

L'arte della Barbera

Inoltre, all'interno di BAart, sarà possibile ammirare un'installazione video-artistica realizzata dallo studio MUVI Lab di Vicenza, che racconta l'arte della Barbera attraverso immagini e suoni. Questa installazione cattura le voci dei produttori di Agliano Terme, mescolandole con i suoni della natura, creando un'esperienza sensoriale unica.

BAart è anche un punto di informazione per i visitatori interessati alle attività turistiche, culturali ed enogastronomiche della zona di Agliano Terme.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU