Nei giorni scorsi al ristorante La Fertè, si è svolto il Gran Galà del pentathlon moderno sotto la direzione dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Asti.
Un nutrito parterre di atleti, allenatori e dirigenti dell'A.S.D. Junior Pentathlon Asti, insieme a rappresentanti di spicco della Federazione Nazionale di Pentathlon Moderno.
La serata ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il presidente del Coni regionale del Piemonte, Stefano Mossino, la delegata del Coni Asti, Lavinia Saracco, il vicepresidente della Provincia, Simone Nosenzo, il vicesindaco e Assessore allo Sport di Asti, Stefania Morra, l'assessore al Commercio, Mario Bovino, la consigliera comunale Debora Biglia, il consigliere della Fondazione della Cassa di Risparmio di Asti, Piercarlo Molinaris, oltre al presidente nazionale della Federazione di Pentathlon Moderno, Fabrizio Bittner, e ai consiglieri nazionali Giancarlo Duranti e Nicole Campaner.
Presente anche Luigi Giardullo, il presidente dello Junior Pentathlon Asti, una delle società più prestigiose a livello nazionale. Il ruolo di padrone di casa è stato svolto dal presidente della Sezione Astigiana, Leoluca Campagna.
Durante la serata, sono stati consegnati riconoscimenti agli atleti che si sono distinti nel corso del 2023, a partire dai trionfi internazionali. In particolare, sono stati celebrati i successi europei di Alice Sotero, accompagnata da suo marito e allenatore, Nicola Benedetti, e da Giorgio Malan, entrambi qualificati per le prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
Non sono mancate le medaglie conquistate da Annachiara Allara agli Europei e ai Mondiali under 17 e under 19, così come i numerosi podi ottenuti dagli atleti dello Junior Pentathlon Asti.