"L'importante è denunciare: molte volte le donne si spaventano e non permettono di fare luce così su episodi di discriminazione. Chi denuncia fa bene al nostro paese" è chiaro il messaggio della consigliera di parità Loredana Tuzii, durante la presentazione del video contro le discriminazioni in ambito lavorativo .
L'evento si è tenuto lo scorso 3 ottobre, presso la sala Tovo della Provincia di Asti. "Dobbiamo combattere questa cappa desolante di paura che permette così l'impunità di molte discriminazioni- spiega - la giurisprudenza sul tema è in continuo aggiornamento e per la vittima ci sono tutte le possibilità di accedere agli strumenti per combattere questa piaga".
"Il benessere è uno degli obiettivi principali di un paese civile: sono ancora tantissime le discriminazioni che sono latenti, anche quelle di tipo razziale"
L’iniziativa nasce dalla professoressa Loredana Tuzii, in qualità di Consigliera di Parità oltre che docente dell’Istituto Giobert di Asti, che ha avviato il progetto per la realizzazione del video realizzato con il contributo dell’ex allievo Vittorio Iannuzzi e con il patrocinio della Provincia di Asti, del Soroptimist Club, del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati.
Il video, della durata di un minuto, ha la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’annoso problema delle discriminazioni di genere in ambito lavorativo si propone di far conoscere le opportunità di cui possono usufruire lavoratrici/lavoratori che subiscono discriminazioni anche attraverso il patrocinio legale gratuito.
L’obiettivo del filmato è usare i canali i social così da raggiungere più persone possibili.
Vedibile al seguente link: https://we.tl/t-B4js6nVKGc