Attualità - 07 ottobre 2023, 00:19

E' Matilde Cellino di Viatosto la Damigella del Palio 2023 [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Il borgo biancoazzurro bissa il successo del 2018. Santa Maria Nuova con Carola Gudagnin vince il concorso on line mentre il borgo San Lazzaro si aggiudica il Superprestige

Matilde Cellino, vincitrice del  titolo

Matilde Cellino, vincitrice del titolo

Il Borgo Viatosto, con Matilde Cellino, vince la damigella del Palio 2023. Il verdetto è arrivato attorno alla mezzanotte, grazie ai voti della giuria composta da diversi rappresentati da gente di Palio, autorità e diverse testate locali. 

In gara i comitati palio di Baldichieri, Castell'Alfero, Cattedrale, Don Bosco, Moncalvo, Nizza , San Lazzaro, San Martino, San Marzanotto, San Paolo, San Pietro, San Secondo, San Silvestro, Santa Caterina, Santa  Maria Nuova, Torretta e Viatosto.

Nel corso della serata si è provveduto a “celebrare” i successi di San Lazzaro (Paliotto per sbandieratori e musici e sbandierata del Santo), San Damiano (Miglior sfilata - Premio “Pergamena Soroptimist”) e Santa Maria Nuova (Miglior sfilata bambini a ricordo di Mara Sillano).

Con Marco Gonella (già vincente nel 2000), sono saliti sul palco del “Rettore contro tutti” Barbara Concone (rettore vincente nel 2009) e Franco Chierici (“cappotto” nel 2005 e nel 2006) a rappresentare il Comitato Palio Santa Maria Nuova, vincitore del Palio 2023. Che ha annunciato ufficialmente per fine Novembre all’ex Palafrezer il “Galà della vittoria”.

Il borgo bianco azzurro bissa così il secondo successo nella manifestazione dopo quello del 2018. A guidare l'albo d'oro Moncalvo (vincitore nel 2009, 2011 e 2013) e Don Bosco (vincitore nel 2008, 2010 e 2017), seguiti da Nizza (vincitore nel 2005 e 2015) e San Martino (vincitore nel 2012 e 2014) e ora Viatosto (2018 e 2023) Sono stati invece vincitori Santa Caterina (2003), San Secondo (2004), San Marzanotto (2006), Tanaro (2007), Cattedrale (2016), , Torretta (2019) e Castell’Alfero (2022).

LA CLASSIFICA FINALE

Nella classifica finale, che teneva conto di un punteggio unico per “Portamento”, “Storicità Costume” e “Fascino”, Matilde Cellino di Viatosto con 191 punti ha preceduto Carola Guadagnin di Santa Maria Nuova (188), Erica Ronco di Moncalvo (186), Alice Gallo della Torretta (176) e Giorgia Alessio di San Martino e San Rocco (175). La vincitrice ha ricevuto un quadro dipinto dall’artista Antonio Giuntoli. Un premio di 1.000 euro è stato assegnato ai comitati delle prime 5 damigelle classificate.

Il quadro delle damigelle era completato da Baldichieri (Vittoria Bertol), Castell’Alfero (Arianna Casetta), Cattedrale (Rebecca Piazza), Don Bosco (Francesca Brno), Nizza (Valentina Abbruzzese), San Lazzaro (Miriam Augusta), San Marzanotto (Giulia Bugnano), San Paolo (Anastasia Gambino), San Pietro (Sofia Salvadore), San Secondo (Sofia Cascio), San Silvestro (Chiara Pegoraro), Santa Caterina (Francesca Lorenzato).

IL CONCORSO ON LINE

A vincere invece i concorso per la "damigella on line", realizzato in collaborazione con il Canapo, è stata invece Carola Guadagnin del Borgo Santa Maria Nuova. Oltre ventimila i voti arrivati dai cinque continenti sul sito della testata paliesca, come ha spiegato il direttore Luca Giannini. Il 37,5% in più della precedente edizione (14.722). Voti provenienti da tutti e 5 i continenti, e più precisamente da 37 Stati.

Carola Guadagnin  si è imposta su Giorgia Alessio di San Martino (2.040 - 10,07%), Erica Ronco di Moncalvo (1.664 -  8,22 %), Sofia Salvadore di San Pietro (1.586 - 7,83 %) e Alice Gallo della Torretta (1.362 - 6,73%).

Carola Guadagnin si è aggiunta sull’Albo d’Oro a Margherita Anselmo (2011 - Moncalvo), Valentina Argenta (2012 - S.Marzanotto), Giulia Stobbione (2013 - San Martino San Rocco), Irene Martinetto (2014 - Moncalvo), Chiara Castellaro (2015 e 2017 - Moncalvo), Melissa Tizzano (2018 - Santa Caterina), Giulia Varlotta (2019 - San Lazzaro) e Alice Nosenzo (2022 - Castell’Alfero).

SUPERPRESTIGE

San Lazzaro, infine, si impone nella classifica del Superprestige.

Per i ramarri è la prima volta sull’Albo d’Oro, con 4 successi nelle 8 manifestazioni del “Superprestige” 2023) che con 228 punti ha preceduto Castell’Alfero (183), Torretta (182), Nizza (170) e Don Bosco (94). Seguono Santa Maria Nuova (90), San Marzanotto (88), Santa Caterina (76), San Secondo (69), San Pietro (67), Viatosto (65), Moncalvo e Montechiaro (63), Cattedrale (62), San Martino San Rocco (58), San Silvestro (51), Baldichieri (48), Canelli (39), Tanaro e San Paolo (35), San Damiano (26),

Il Comitato Palio San Marzanotto con 8 "sigilli" detiene il primato di vittorie nel “Superprestige” grazie ai successi datati 1997 - ‘99 - ‘01 - ‘06 - ‘08 - 2009 - 2014 e 2015. Quattro le vittorie per San Pietro (‘05 -‘07 - 2012 e 2013), tre le volte per Don Bosco (‘03 - ‘04 - ‘10) e per la Torretta (2000 - 2011 - 2017). Due le vittorie per San Secondo (‘02 e 2018), ed un successo infine per San Martino (‘98), Cattedrale (2016), Castell’Alfero (2022) e San Lazzaro (2023).

 

 

Valeria Guglielmi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU