Economia e lavoro - 13 ottobre 2023, 13:15

Il valore della partecipazione con "Aggiungi un posto al tavolo", proposta di legge della Cisl [VIDEOINTERVISTA E FOTO]

Il 13 e 14 ottobre una vera festa della partecipazione dove è ancora possibile firmare nei diversi gazebo sul territorio con Cisl Alessandria Asti

Diversi momenti della raccolta firme

Diversi momenti della raccolta firme

Il valore della partecipazione è al centro della proposta di legge di iniziativa popolare, portata avanti dalla Cisl e "coltivata" naturalmente dalla Cisl Alessandria Asti.

Una legge che disciplina la partecipazione gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alla gestione, alla organizzazione, ai risultati e alla proprietà delle aziende, in attuazione dell’articolo 46 della Costituzione e nel rispetto dei principi e dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e internazionale. Introduce anche norme finalizzate all’allargamento e al consolidamento di processi di democrazia economica e di sostenibilità delle imprese.

Oggi, venerdì 13 e domani, sabato 14 ottobre è una sorta di festa della partecipazione e in giro si troveranno diversi gazebo per poter firmare la proposta migliorativa nel campo del lavoro.

Aggiungi un posto al tavolo

Il titolo è emblematico e, se sorride a una nota canzone, ne assume su di sé un segnale molto forte: "Aggiungi un posto al tavolo".

Tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali possono sostenere la proposta di legge recandosi con un documento di riconoscimento valido presso i punti allestiti per la raccolta che sarà certificata da apposite persone.

Oltre ai contenuti della nostra proposta di legge di iniziativa popolare  – ha detto il segretario generale Cisl Alessandria-Asti, Marco Ciani – vogliamo approfondire il tema della partecipazione nei suoi molteplici aspetti. Come dimostra la nostra storia, la Cisl è impegnata da sempre nella valorizzazione della contrattazione e della partecipazione. Questa legge può produrre effetti positivi sui salari, qualità e stabilità del lavoro, produttività e competitività delle imprese”."Crediamo che questo momento sia particolarmente opportuno. In questa fase delicata riteniamo che sia ora di dare attuazione all'articolo 46. La nostra proposta si concentra sulla presenza, partecipazione finanziaria, una partecipazione organizzativa e partecipazione gestionale", rimarca Ciani.

Non dimentichiamo i piccoli paesi

Stefano Calella, segretario aggiunto Cisl, rimarca che la raccolta firme nell'Astigiano sta andando molto bene ricordando che la prossimità è fondamentale per essere sempre più presenti sul territorio "La norma che arriva dall'articolo 46 è disattesa da troppi anni e con la nostra iniziativa che unisce e non è ideologica, speriamo di portare a casa il risultato in termini legislativi".

La videointervista

Una scommessa che tutta la Cisl sta giocando sul campo, promuovendo in queste settimane una capillare raccolta firme nei mercati, nei posti di lavoro pubblici e privati. Anche ad Asti, con raccolte firme certificate anche fuori dalle aziende, Poste, ospedale e in diversi luoghi di lavoro.

I.P

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU