La Libreria Alberi d’Acqua propone un incontro gratuito informativo sulla Biblioterapia, frutto della collaborazione ormai consolidata con la Dott.ssa Paola Scalco.
L’appuntamento è per sabato 21 ottobre alle ore 16 presso i locali della Libreria Alberi d’Acqua, in Via Rossini 1 ad Asti e ha come titolo: “Biblioterapia: i libri curano?”.
Si tratta di una bellissima opportunità offerta ai lettori astigiani per conoscere questa affascinante disciplina, ai più quasi sconosciuta, che pone la lettura quale strumento terapeutico.
Paola Scalco spiegherà come la letteratura può prendersi cura di noi, come nella sua accezione più ampia, possa rappresentare un percorso per ottenere benessere interiore e rappresenti un’opportunità di crescita.
In questa occasione sarà presentato un Ciclo di Incontri di Libroterapia con gli albi illustrati.
“Scegliere un libro da leggere significa sempre rispondere ad un bisogno, che sia consapevole o no. La lettura di un libro può infatti diventare occasione di lettura di sé, o addirittura opportunità di modellamento di se stessi e della propria realtà - spiegano gli organizzatori - Leggere in maniera biblioterapica significa “riempire” gli spazi bianchi tra le righe scritte con un dialogo muto tra la storia del libro e la propria storia di vita, passata, presente e futura. La biblioterapia ci consente pertanto di utilizzare la lettura perseguendo un miglior equilibrio e benessere psicologico e promuovendo e potenziando il nostro percorso di crescita personale.”
La dottoressa Paola Scalco è Psicologa (iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte dal 1996) e specialista in Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica.
È iscritta all’Albo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS), in qualità di Esperto in Educazione Sessuale, Consulente in Sessuologia e Sessuologo Clinico ed è referente scientifico per l’area Psicologia del portale di consulti on line Medicitalia.it.
L’incontro è aperto a tutti e gratuito, è necessario però prenotare.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare la Libreria Alberi d’Acqua (0141 556270 oppure alberidacqua@libero.it).