Attualità - 24 ottobre 2023, 13:46

Maggiorina Morando è una nuova patriarca dell' Astigiano

Dall'infanzia a Castellinaldo alle onorificenze come 'Patriarca dell’Astigiano' a Castagnole delle Lanze"

Maggiorina Morando è una nuova patriarca dell' Astigiano

Maggiorina Mirando è una donna eccezionale che ha segnato la sua presenza in modo indelebile nella comunità di Castagnole delle Lanze e oltre. La sua storia inizia il 16 settembre 1923, quando è nata a Castellinaldo (CN). Tuttavia, la sua famiglia si trasferisce in giovane età a Boglietto di Costigliole, dove Morando cresce accanto ai suoi genitori, entrambi impegnati nelle ferrovie dello Stato, e ai suoi due fratelli.

Nel 1942, Morando sposa Giuseppe e si trasferisce a Castagnole delle Lanze, dove inizia a lavorare fianco a fianco con il marito nell'azienda agricola di famiglia. Questa decisione segna l'inizio di una nuova fase della sua vita, in cui dimostra il suo impegno e la sua dedizione nel contribuire al successo dell'azienda.

Nel 1947, nasce il loro unico figlio, Franco, il quale, nonostante le radici agricole dei genitori, intraprende una carriera come ingegnere e pilota civile. La diversità delle scelte di carriera all'interno della famiglia Maggiorina testimonia il rispetto per l'individualità e le aspirazioni personali di ciascun membro.

Nel 2002, Morando rimane vedova, ma non si scoraggia. Continua a coordinare con determinazione l'azienda di famiglia. La sua forza d'animo e il suo spirito resiliente sono fonte di ispirazione per tutti coloro che la conoscono.

Morando Maggiorina attualmente risiede nella sua casa a Castagnole delle Lanze, dove gestisce la sua vita in modo indipendente. È costantemente affiancata dal figlio, dai parenti e dalle collaboratrici domestiche, che apprezzano la sua straordinaria memoria e la sua capacità di ricordare con gioia aneddoti ed episodi della sua vita passata.

Recentemente, Morando è stata festeggiata in un evento speciale al Ristorante Roma di Castagnole delle Lanze. Tra i presenti c'erano parenti ed amici, ma anche il Vice Presidente della Provincia di Asti, Simone Nosenzo, che a nome del Presidente Maurizio Rasero le ha consegnato alcune pubblicazioni dell'Ente e le ha conferito il titolo di "Patriarca dell’Astigiano". Durante l'evento, il sindaco di Castagnole delle Lanze, Carlo Mancuso, ha fatto gli onori di casa.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU