Cultura e tempo libero - 25 ottobre 2023, 07:20

La Piccola libreria indipendente di Asti ospita la scrittrice Silvia Perosino con "Colline di carta"

Giovedì 26 ottobre alle 18.30, in dialogo con Vittoria Dezzani e lo scrittore Gian Marco Griffi

La Piccola libreria indipendente di Asti ospita la scrittrice Silvia Perosino con "Colline di carta"

Giovedì 26 ottobre alle 18.30 alla Piccola Libreria indipendente, di Vittoria Dezzani, arriva la scrittrice astigiana Silvia Perosino con "Colline di carta".

A moderare la scrittrice sarà la padrona di casa con Gianmarco Griffi, autore del caso editoriale "Ferrovie del Messico", nei finalisti del Premio Strega.

Dice Silvia Perosino: "“Gian Marco l’ho conosciuto casualmente perché cercava un illustratore per il suo primo romanzo, “Più segreti degli angeli sono i suicidi”. Da lì è partita una collaborazione che si è sviluppata nel tempo arrivando ad oggi, fino alla realizzazione della copertina e alle mappe interne di Ferrovie del Messico. Ma soprattutto Gian Marco è un amico, e gli sono molto grata di accompagnarmi in questa presentazione di un libro mio, scenario che vede stravolti i ruoli con i quali generalmente ci troviamo insieme in una libreria: lui lo scrittore, io la lettrice.”

La presenza di Griffi è poi ulteriormente significativa perché due capitoli del volume, che prendono tutti il via da uno spunto letterario differente, si basano uno su alcuni brani di Ferrovie del Messico e l’altro su un racconto dal suggestivo titolo “Storiella delle lucciole in Monferrato” (Inciampi, Arkadia, 2019).

"L’impegno in campo editoriale del Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato, da sempre incentrato sulla diffusione della storia e della cultura del nostro territorio si è aperto nel tempo nel considerare sempre più molteplici aspetti - spiega Emiliana Conti presidente Circolo Marchesi del Monferrato  -per questo motivo si è scelto quest’anno di dare alle stampe la raccolta di scritti a firma di Silvia Perosino, che hanno il pregio, a nostro avviso, di essere una riuscitissima via di mezzo fra saggistica e narrativa, fra espressione di amore per la letteratura e l’idea di vivere, con la scrittura, delle vere e proprie passeggiate sentimentali nel cuore del territorio piemontese, tra Monferrato e Astesana, Langhe e Roero, perorando l’idea di fondo che Ia promozione turistica possa essere supportata e vivificata anche attraverso la narrativa".

Il libro

Colline di carta” è una pubblicazione impreziosita dal pregevole lavoro di impaginazione e stampa fornito dalla casa editrice Langhe, Roero e Monferrato, la cui professionalità si è ben accompagnata con gli obiettivi editoriali del Circolo e può essere acquistato nel corso delle presentazioni, oppure richiesto tramite mail all’indirizzo info@marchesimonferrato.com, ed il circolo provvederà alla spedizione del libro.

Uno dei capitoli del libro per altro è ambientato in parte ad Asti - rimarca Perosino -  prende il via da un romanzo storico della scrittrice astigiana Rosellina Piano, dal titolo “Le dame dipinte”. Un esempio di come la letteratura possa essere di stimolo ad uno sguardo più approfondito della realtà che ci circonda, a cercare di ripercorrere i passi dei protagonisti dei libri, soprattutto nel caso di eventi narrati in luoghi a noi quotidiani".

La libreria

Inaugurata poco meno di un anno fa, questa piccola libreria, nel cuore di Asti ma discretamente rintanata all’interno di un cortiletto che pare aprire un varco su un universo parallelo, si è in questi mesi guadagnata la fiducia e la benevolenza di un sempre più nutrito numero di lettori, che si affidano alla gentilezza e alla professionalità di Vittoria: è per noi un vero piacere essere accolti nel suo salottino di condivisione e confronto, chiacchiere e stimoli letterari.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU