L'associazione artisti astigiani "Artemisia" si appresta a chiudere l'anno espositivo con una grande mostra nella bellissima chiesa restaurata della Confraternita della Misericordia a Costigliole d'Asti. L'evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune, è parte integrante delle attività collaterali legate alla celebrazione della manifestazione Rosso Barbera. Esprimiamo i nostri sinceri ringraziamenti alla città per il suo sostegno.
Attraverso la pittura, la fotografia e la scultura, i talentuosi artisti di Artemisia interpretano la cultura della vite e del vino, elementi così profondamente radicati nella ricca tradizione del territorio astigiano.
Ma non solo, gli artisti esploreranno anche gli armoniosi paesaggi che caratterizzano questa meravigliosa terra in cui viviamo.
La mostra vedrà la partecipazione del maestro e presidente di Artemisia, Gianni Bruscato, nonché dello scultore dei "volti di pietra" Nando Gallo. Inoltre, saranno esposte opere di altri artisti, tra cui Adorno Pierina, Balsamo Giuliana, Borello Laura, Boscolo Livio, Bosso Gianni, Bouhadid Chawki, Bubbio Daniela, Bullaro Antonella, Capra Katrin, Crida Paola, D’Alto Nicolino, Di Sabato Nicola, Fasano Marco, Gaveglio Giovanna, Gerbi Mauro, Gerbo Annamaria, Ivaldi Bruna, Leva Marco, Marton Clara, Marzano Gerardo, Modica Giuseppina, Neretti Elvio, Ottaviano Ornella, Pandolfo Rosa, Patrucco Carlo, Peglia Alessandro, Piccolo Giuseppe, Porrato Marilena, Prasso Patrizia, Querio Celestina, Russo Maria Luisa, Sillano Romano, Squillacioti Michelina, Tortoriello Franca, Vairo Davide, Zanovello Claudio e l'amata socia onoraria, Giorgia Marangoni, che purtroppo ci ha lasciati di recente.
L'inaugurazione avrà luogo sabato 28 ottobre alle ore 16:30, seguita da un rinfresco per i presenti. La mostra sarà aperta al pubblico anche domenica 29 ottobre e dal 3 al 6 novembre, dalle ore 10 alle ore 17.