Nell'ambito della manifestazione automobilistica "La Grande Corsa – Historic Rally" organizzata dal CLUB della RUGGINE e autorizzata, per quanto di competenza, dalla Provincia di Asti, la Prefettura ha stabilito la chiusura al traffico di alcune strade interessate dalle Prove Speciali previste:
P.S. 1/4/7 “Moncucco” (km 11,600), in programma sabato 25 novembre 2023, coinvolge i comuni di Moncucco Torinese (AT), Berzano San Pietro (AT), e Cinzano (TO).
La partenza della Prova Speciale si trova a Moncucco Torinese, nella Provincia di Asti, precisamente sulla SP 77; il percorso prosegue su questa strada fino al bivio con la Strada Comunale Loc. Rivalta e prosegue su detta strada comunale fino al bivio con la SP 32/A, per poi attraversare l'abitato di Moncucco Torinese sulla SP 32/B e la SP 16 fino al bivio con la SP 16/A. La Prova si conclude a Cinzano, nella Città Metropolitana di Torino, circa 300 m prima dell'abitato.
Orari di chiusura al traffico:
- Primo passaggio: dalle h. 7:40 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 10:40;
- Secondo passaggio: dalle h. 11:35 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 14:10;
- Terzo passaggio: dalle h. 15:00 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 17:30.
Le strade saranno riaperte al traffico 15 minuti dopo il passaggio dell’ultimo concorrente e, tra un passaggio e l’altro, verranno temporaneamente aperte al traffico.
P.S- 2/5 “Morasengo” (km 8,980), in programma sabato 25 novembre 2023, interessa i comuni di Moransengo-Tonengo (AT), Cavagnolo (TO) e Monteu da Po (TO).
La partenza della Prova Speciale avviene a Monteu da Po (TO), nella Città Metropolitana di Torino, sulla Sp.105/D1; il percorso prosegue in direzione Tonengo fino al confine con la Provincia di Asti, attraversando la SP 18/B, la SP 103 e la SP 18A a Moransengo-Tonengo, per poi tornare nella Città Metropolitana di Torino dove termina la Prova.
Orari di chiusura al traffico:
- Primo passaggio: dalle h. 8:20 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 11:20;
- Secondo passaggio con percorso ridotto (km. 7,050) e arrivo sulla SP 18A nel comune di Morasengo-Tonengo: dalle h. 12:00 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 15:00.
Anche in questo caso, le strade saranno riaperte al traffico 15 minuti dopo il passaggio dell’ultimo concorrente e, tra un passaggio e l’altro, verranno temporaneamente aperte al traffico.
P.S- 3/6 “Robella Ronde” (km 5,720), in programma sabato 25 novembre 2023, coinvolge il Comune di Robella (AT).
La partenza è in Robella (AT), su Via Trento in Località Le Cascine; il percorso si svolge su Via Trento, Via Radicati, SP.21/A fino al bivio con la SP.89, poi sulla SP.89 fino al bivio con Via Polo Nord e termina 300 m prima del bivio con Via Cesare Battisti.
Orari di chiusura al traffico:
- Primo passaggio: dalle h. 9:00 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 11:50;
- Secondo passaggio: dalle h. 13:00 fino al passaggio dell’ultimo concorrente e in ogni caso fino al transito della vettura scopa previsto per le h. 15:50.
Anche in questo caso, le strade saranno riaperte al traffico 15 minuti dopo il passaggio dell’ultimo concorrente e, tra un passaggio e l’altro, verranno temporaneamente aperte al traffico.