Vacanze Astigiane - 30 novembre 2023, 18:00

Vacanze Astigiane per incontrare se stessi e gli altri

Invito natalizio a Revigliasco d’Asti in occasione non solo della sua Sacra Rappresentazione della Natività, ma anche dell’Avvento Revigliaschese in scena da domenica prossima

Calendario dell'avvento che ricorda l'Avvento Revigliaschese in scena da domenica prossima

Calendario dell'avvento che ricorda l'Avvento Revigliaschese in scena da domenica prossima

 

A Revigliasco d’Asti il Natale è l’ennesima occasione per mettere in mostra le capacità, piuttosto distintive e bellissime, di una Comunità, ben capace nel ritrovarsi come insieme al grido di partecipiamo. Comunità che avevo portato ad esempio, in una puntata di Vacanze a fine settembre, in occasione di Cool Tour, giornata di festa dove avevano messo in scena il meglio del posto. Giornata che mi era piaciuta un botto nel suo rappresentare la forza e lo spirito di iniziativa di una comunità. Festa dove tutti e settecento i residenti in qualche modo avevano partecipato, esempio encomiabile, da plagiare in ogni dove. 

Comunità che era arrivata a tanto grazie anche ad un signor allenamento partecipativo che, dal 2006, coinvolge un folto gruppo di volontari della locale parrocchia, per dare vita alla Sacra Rappresentazione della Natività, da allora in scena nel centro storico del paese la sera del 24 dicembre. Sacra Rappresentazione assai differente dall’impostazione statica del Presepe vivente e per questo ancor più imperdibile nella sua forma di recita teatrale, dove l’azione di oltre cento figuranti è supportata da un testo narrativo ispirato alle Sacre Scritture e da una suggestiva colonna sonora che alterna brani musicali a canti eseguiti dal vivo. Rappresentazione dove il pubblico da spettatore diventa protagonista nel vivere il racconto, magnificamente sobrio, di un neonato deposto in una mangiatoia. E fin qui ci siamo! Sapete cosa fare il 24 dicembre alle 22, basta anticipare un attimo il cenone della vigilia ed è fatta. Tra l’altro l’edizione 2023 pare non possa che essere speciale, nel suo coincidere con l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe voluta da San Francesco, a Greccio, nel 1223.

Da qui alla vigilia di Natale le motivazioni per farsi uno o più giri a Revigliasco sono però anche altre. Altre, legate alla rassegna di cultura e spiritualità Avvento Revigliaschese, che da domenica prossima, 3 dicembre, accompagnerà verso il Natale, quasi fosse un calendario dell’avvento, con una serie di appuntamenti che, spaziando dalla musica al teatro, dal canto alla letteratura, culminano con la Sacra Rappresentazione della Natività. Appuntamenti con i valori del Natale e momenti di condivisione per restituire all’attesa di questa festa la sua dimensione di tempo da abitare, per incontrare sé stessi e gli altri, liberi dalla frenesia che divora le nostre giornate, per riscoprire e gustare la bellezza dello stare insieme. 

QUI il programma. 

Davide Palazzetti


Quando vieni ad Asti non perderti:
- La Torre Comentina e la boutique di eccellenze enogastronomiche Tomedo: https://www.tomedo.it
- Tenuta Il Capitolo, antica dimora di fine 800, azienda agricola e location per eventi : https://www.tenutailcapitolo.it
- Complesso di San Pietro, a due passi dalla sede di Mangiaben con il suo e-commerce: https://www.mangiaben.com

Vuoi essere inserito nella lista dei luoghi astigiani da non perdere? Scrivi a info@lavocediasti.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU