Attualità - 02 dicembre 2023, 11:20

Commemorazione del 79esimo anniversario del rastrellamento nazifascista: Passeggiata resistente in onore del partigiano Corrado Bianco

Il costigliolese sarà ricordato a Calosso domani, domenica 3 dicembre dalle 14.30. Ritrovo al monumento dei Caduti

Commemorazione del 79esimo anniversario del rastrellamento nazifascista: Passeggiata resistente in onore del partigiano Corrado Bianco

Nel ricordo e nella celebrazione della resistenza contro l'oppressione nazifascista, la comunità di Costigliole si prepara a commemorare il 79° anniversario del rastrellamento del dicembre '44, focalizzando la sua attenzione sulla figura eroica del partigiano costigliolese Corrado Bianco. Quest'anno, la decima edizione della Passeggiata Resistente si propone di onorare la memoria di questo valoroso combattente.

L'appuntamento è fissato per domani, domenica 3 dicembre, presso il monumento ai caduti a Calosso, con inizio alle ore 14:30.

Un momento di riflessione e di omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà, prenderà luogo prima della partenza per la località Crevacuore, programmata per le ore 15.

Qui, i partecipanti avranno l'opportunità di condividere un breve momento di ricordo e di riconoscenza per il coraggio dimostrato da Corrado Bianco. Al termine della passeggiata, la comunità si riunirà per un rinfresco, seguito da un incontro speciale con Carlo Pestelli cantautore, scrittore e autore del volume "Bella Ciao", che condividerà la sua esperienza e la sua conoscenza sulla resistenza partigiana, offrendo una prospettiva unica sulla storia del movimento.

Per coloro che desiderano prolungare la giornata con un momento di convivialità, è possibile prenotare una cena presso l'Antica Locanda Il Duca Bianco.

Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente chiamando il numero 0141 853802 o contattando Filippo Romagnolo al 388 1945365.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU