Politica - 06 dicembre 2023, 07:40

Il Consiglio regionale del Piemonte approva il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2024-2026

Il documento si articola in tre sezioni e comprende l'analisi finanziaria della Regione

Il Consiglio regionale del Piemonte approva il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2024-2026

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (24 voti favorevoli e 13 contrari) il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2024-20261.

Il documento inquadra la situazione piemontese nell’ambito delle tendenze internazionali e nazionali, ribadendo le politiche da perseguire, già tracciate nel bilancio pluriennale, come il mantenimento della spesa e il livello dei servizi, l’avviamento di un programma di investimenti e la lotta all’evasione fiscale.

Tre sezioni del documento

Il documento si articola in tre sezioni: la prima include il quadro sintetico del contesto economico-finanziario e istituzionale di riferimento; la seconda descrive gli obiettivi strategici della programmazione regionale in campo economico, sociale e territoriale; la terza contiene l’analisi della situazione finanziaria della Regione alla luce del quadro tendenziale di finanza pubblica e delle manovre di risanamento finanziario.

Presentazione del Defr

Nella breve illustrazione, l'assessore Andrea Tronzano ha spiegato che questo "documento è in linea con quanto prospettato negli anni precedenti e, a breve, verrà portata in Aula la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef)".

redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU