Attualità - 10 dicembre 2023, 06:57

Confartigianato Autoriparazione interviene sulla sfida della mobilità sostenibile

Claudio Piazza interviene al convegno “La transizione energetica in Italia e il futuro della mobilità"

Confartigianato Autoriparazione interviene sulla sfida della mobilità sostenibile

Il Delegato Confartigianato Autoriparazione Claudio Piazza è recentemente intervenuto al Convegno “La transizione energetica in Italia e il futuro della mobilità a Milano”, organizzato da NGV Italy e da Lega Milano, con la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Il Convegno, che ha visto la partecipazione di autorevoli relatori del mondo istituzionale, si è focalizzato sul tema delle nuove sfide ambientali e della mobilità green nel contesto urbano.

L'impegno di Confartigianato per la mobilità eco-sostenibile

Nella sua relazione, il Delegato di Confartigianato Autoriparazione Claudio Piazza ha messo in risalto l’impegno e il contributo attivo di Confartigianato a favore della mobilità eco-sostenibile, orientati a ricercare soluzioni che non perseguano l’elettrico come unica opzione possibile per la propulsione dei veicoli, ma che possano contemplare anche sistemi alternativi altrettanto validi, in un’ottica di neutralità tecnologica. Secondo Piazza, piuttosto che di transizione ecologica, che implica il rispetto di tempistiche stringenti predeterminate, si dovrebbe parlare di ‘evoluzione’ ecologica presupponendo un arco temporale più ampio per adeguarsi gradualmente alla complessità del cambiamento e degli obiettivi da raggiungere, affinché il passaggio non crei ricadute negative, ma opportunità per le imprese della filiera e per la collettività.

Il ruolo degli autoriparatori di Confartigianato nella mobilità sostenibile

Il Delegato nazionale Piazza si è quindi soffermato a sottolineare la professionalità degli autoriparatori di Confartigianato specializzati nell’installazione di impianti gpl-metano/riconversione dei veicoli, che concorrono attivamente al contenimento delle emissioni inquinanti, apportando un rilevante valore aggiunto al sistema dei trasporti, a tutela degli utenti e della sicurezza stradale.

La proposta di istituire un tavolo tecnico in materia di mobilità

A conclusione dei lavori, Claudio Piazza ha rinnovato la proposta, già avanzata in precedenti occasioni, affinché da parte del Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, congiuntamente con gli altri Dicasteri interessati, possa essere istituito al più presto un apposito tavolo tecnico in materia di mobilità, con l’obiettivo di supportare il piano di azione nazionale per la decarbonizzazione dei trasporti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU