Una festa comunque riuscitissima e molto applaudita, nonostante un piccolo inteppo. Il Para Team Asti e il Gruppo Autoleone Lancar, con il supporto del Comune e in collaborazione con l'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia-Sezione di Asti, avevano organizzato per oggi, 16 dicembre, l'ottava edizione di "Babbo Natale arriva dal cielo".
I Santa Claus in versione astigiana sono sì atterrati al Campo Scuola di via Gerbi ma senza essere paracadutati dall'alto, bensì scendendo a bordo dell'elicottero. Non si sono potuti lanciare causa problemi tecnici: la torre di controllo non permetteva all'elicottero di volare al di sopra dei 600 metri, quota troppo bassa per il lancio in sicurezza dei paracadutisti.
L'elicottero è comunque atterrato coi Babbi Natale, che hanno distribuito sacchetti di caramelle ai tantissimi bambini presenti. Per tutti poi vino brulé e una fetta di panettone.
Un'occasione per festeggiare e sostenere la comunità locale
L'evento è stata anche occasione di iniziative benefiche a favore della Mensa Sociale di Asti. Il presidente del Para Team Asti, Lino Pettazzi, aveva annunciato che il ricavato dell'evento sarebbe stato devoluto a favore delle Suore della Congregazione Nostra Signora della Pietà per sostenere il servizio della mensa dei poveri dell'E.C.A. E alla fine sono stati messi assieme 1800 euro, sostenendo una nobile causa a favore della comunità locale.
Contributi e iniziative del Para Team Asti
Il Para Team Asti, Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata al CONI, si impegna attivamente nella promozione degli sport aerei e nell'organizzazione di eventi benefici. Inoltre, l'associazione ha collaborato alla realizzazione del XXIX Raduno Nazionale Paracadutisti d'Italia, evidenziando il suo costante coinvolgimento in iniziative di rilievo nel panorama sportivo e sociale.