Economia e lavoro - 16 dicembre 2023, 11:03

Dispenser acqua: la migliore acqua da bere è anche la più ecologica

L’inquinamento da plastica è un’urgenza globale sulla quale sono a lavoro tutti i governi.

Dispenser acqua: la migliore acqua da bere è anche la più ecologica

L’inquinamento da plastica è un’urgenza globale sulla quale sono a lavoro tutti i governi.

Nonostante gli sforzi profusi sino ad ora nel 2022 sono state immesse nell’ambiente 21 milioni di tonnellate di plastica  Le soluzioni non sono però delegate soltanto alle scelte politiche perché molto può essere fatto da tutti. Nella nostra quotidianità, in famiglia, negli uffici e in ogni contesto aggregativo è doveroso rinunciare alla plastica monouso delle bottigliette.

I dispenser acqua rappresentano una valida risposta alla domanda di acqua da bere non inquinante. Le tecnologie di cui sono dotati i modelli più recenti riescono a restituire un’acqua purissima e salutare e semplificano lo stile di vita familiare ma anche la gestione di un’attività ristorativa o di un ufficio.

Come funziona un dispenser acqua?

I distributori acqua per la casa e l’ufficio -così come quelli che si installano al ristorante, al bar, nelle scuole, nelle mense, ecc.- funzionano tutti allo stesso modo. Attraverso una serie di filtri e di tecnologie purificanti e virucide ripuliscono l’acqua di rubinetto da sostanze, presenze organiche e sapori indesiderati e la preparano al consumo. 

Al palato l’acqua di un dispenser acqua è identica a quella imbottigliata, al microscopio risulta più sicura.

Tanto per citare uno dei molti studi condotti sul contenuto dell’acqua venduta nelle bottiglie di plastica l’Università di Perugia ha isolato un vasto numero di sostanze rischiose: aldeidi, monomeri, antimonio e persino formaldeide. Secondo gli esperti il rilascio di questi elementi è quasi sempre dovuto alle cattive condizioni di conservazione e trasporto dell’acqua e alla sua esposizione al calore.

Insomma mentre l’acqua contenuta nelle bottiglie in PET, a volte mal conservate e mal trasportate, può riservare qualche sorpresa, l’acqua degli erogatori acqua è sempre incontaminata -purché, naturalmente, si sia provveduto alla corretta manutenzione del dispositivo.

Per funzionare il dispenser acqua richiede soltanto un allacciamento alla rete dell’acqua pubblica e una presa di corrente: l’installazione è quindi semplice nella maggior parte dei casi e può essere fatta da chiunque. In genere le aziende di acquisto e noleggio dei dispenser acqua offrono comunque un’assistenza completa, che si estende alla sanitizzazione e alla sostituzione periodica dei filtri.

Il distributore acqua è più versatile quando offre diversi tipi di acqua da bere: frizzante, fredda e calda per l’immediata preparazione di drink, tè e tisane.

Alcuni dei modelli più interessanti includono funzioni di riempimento automatico della caraffa o della bottiglia: basta cioè indicare al dispenser acqua un determinato quantitativo e lasciare che la macchina faccia da sé. Questa è una caratteristica molto apprezzata da chi serve acqua da bere sul lavoro e può dedicarsi così a più attività contemporaneamente.

Altri dispenser acqua forniscono informazioni sulla plastica e la co2 risparmiata ad ogni erogazione e si rendono perfetti in contesti educativi, nei quali è molto importante che il messaggio ambientalista sia condiviso e ben comunicato.

Perché un dispenser acqua aiuta a non inquinare?

Dal punto di vista ambientale il beneficio offerto dai dispenser acqua è evidente.

✔      Meno plastica: installare un dispenser acqua significa ridurre drasticamente l'uso di bottiglie in plastica monouso.

✔      Meno carbonio: per la produzione, il trasporto e la distribuzione di acqua in bottiglia serve rilasciare nell’aria una grande quantità di anidride carbonica.

✔      Minor spreco d’acqua: la produzione di bottiglie d'acqua richiede enormi quantità di… acqua! L'utilizzo di un dispenser riduce notevolmente l'impronta idrica complessiva e promuove un uso dell’acqua più responsabile.

✔      Uso di acqua a km zero: l’acqua del rubinetto contribuisce ad accorciare la filiera a tavola, perché la filosofia del km zero non dovrebbe riguardare solo il contenuto del piatto ma anche quello del bicchiere.

Se tutte le imprese preferissero l'acqua di rubinetto a quella confezionata potremmo assistere a un cambiamento significativo nella lotta contro la plastica. Ci troveremmo di fronte non solo a una riduzione dei rifiuti in PET ma anche alla nascita di una mentalità condivisa: questa nuova direzione imprenditoriale potrebbe infatti motivare le famiglie a fare lo stesso installando distributori di acqua per uso domestico.

I vantaggi logistici dei distributori acqua

Installare un dispenser acqua significa, in ogni contesto, non doversi più preoccupare dell’acqua da acquistare, trasportare e conservare nei frigoriferi o in dispensa. L’acqua di rubinetto microfiltrata dai distributori acqua costituisce una riserva infinita, subito e sempre disponibile. Non occupa spazio e non richiede tempo ed impegno per differenziarne il contenitore.

La possibilità di personalizzare il tipo di acqua da bere o servire è un altro importante vantaggio logistico perché permette di adeguarsi alle preferenze variegate di un pubblico ampio come quello che accede ad un’attività alberghiera o ristorativa.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU