Le donne sono fondamentali per la società. Sono madri, mogli, figlie, sorelle, amiche, lavoratrici, imprenditrici, artiste, scienziate, politiche. Sono presenti in tutti gli ambiti della vita, e il loro contributo è prezioso.
L'episodio di Giulia Cecchettin, una giovane ingegnera di 26 anni aggredita e uccisa dal suo ex fidanzato, è un doloroso ricordo di quanto ancora sia necessario fare per garantire la sicurezza e la dignità delle donne.
Le donne devono essere libere di vivere la propria vita senza paura, di esprimere il proprio potenziale e di contribuire al progresso della società. È compito di tutti noi, uomini e donne, lavorare per costruire un mondo più giusto e paritario, in cui le donne siano rispettate e valorizzate.
La commedia tratta di un gruppo di giovani donne, tutte impegnate in compiti lavorativi, sociali e ricreativi, si raccontano. In poco tempo sfoderano capacità imprenditoriali anche estrose e comiche con molto successo, in tutto sono otto le protagoniste, pronte fare impresa, risolvendo il futuro per tutte loro.
La Commedia teatrale è tratta dal laboratorio psicoteatrale condotto da Margherita Amerio. Lo spettacolo sarà patrocinato dal Comune di Villafranca.
L'ingresso è libero, con offerta volontaria. Per maggiori info e prenotazioni contattare il numero: +39 347 590 8452.